Quarantena abolita
27 Febbraio 2020
Quarantena abolita
27 Febbraio 2020

Ciò che la vicenda della Diamond Princess mi ha insegnato sull’amore di Dio in azione.

Dwight Nelson – Per un bambino nato in Giappone e cresciuto in Asia, sarebbe stato un sogno trascorrere ventuno giorni navigando in Oriente su una lussuosa nave da crociera come la Diamond Princess. Ma per i 2.666 passeggeri e 1.045 membri dell’equipaggio a bordo di questo hotel a 5 stelle galleggiante, la paradisiaca crociera si è trasformata in un incubo infernale. In quarantena nel porto di Yokohama dal 4 febbraio, la Diamond Princess è diventata un campo di battaglia del coronavirus.

Il 19 febbraio è stato il giorno che ha segnato, per alcuni, la fine della quarantena di due settimane imposta dalle autorità giapponesi. I passeggeri liberati – uno per uno, famiglia per famiglia, gli infetti e i risparmiati – sono usciti zoppicanti dalla nave e pregando di fare un rapido viaggio verso casa.

Il governo degli Stati Uniti ha inviato due jumbo 747, aerei di linea, per trasportare i circa 380 americani (almeno quaranta dei quali sono risultati positivi al nuovo coronavirus) nella loro terra natale, per vivere altre due settimane di quarantena aggiuntiva in due basi statunitensi.

Qualcuno ha ancora nostalgia di casa?

A dire il vero, questo pianeta che chiamiamo casa è sottoposto a una quarantena morale ormai da millenni. Solo tre esseri umani, che conosciamo per nome, hanno ottenuto il permesso di viaggiare oltre la cintura di sicurezza di questo nostro isolamento: tre viaggi di sola andata nel quartier generale del regno di Dio. Il resto di noi trascorre la vita conoscendo bene la realtà del confinamento nella zona di quarantena di questo pianeta.

Allargando ulteriormente la metafora o la similitudine, si scopre che un radicale intervento salvavita è avvenuto due millenni fa, quando il divino Signore dell’universo si è trasformato in forma umana, venendo ad abitare con la razza infetta e segregata, per circa tre decenni e mezzo. La sua morte per mano degli abitanti della terra moralmente malati e morenti – in una strategia drammatica e controintuitiva – ha accelerato il salvataggio di tutti gli esseri umani infetti vissuti nel corso della storia planetaria (se lo hanno scelto), nonché la ricostruzione definitiva dell’ecosistema di questo pianeta ammalato.

Vi è una Vita, una morte, una risurrezione, un ritorno, un Salvatore. E la straordinaria storia di una ribellione schiacciata, di una malattia sradicata e di un universo protetto, tutto tramite l’intervento onnipotente dell’amore incarnato.

La quarantena è stata abolita per sempre. Amen.

Qualcuno ha ancora nostalgia di casa?

 

[Foto e fonte: Adventist Review]

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest