Raccolta fondi. Primo corso nazionale per gli enti ecclesiastici
30 Settembre 2014
Raccolta fondi. Primo corso nazionale per gli enti ecclesiastici
30 Settembre 2014

fundraising-300x142Insegnerà i principi e le tecniche di fundrising per le realtà religiose

Notizie Avventiste – Lo Studio Romboli Associati, in partnership con la Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno e con la collaborazione scientifica di The Fundraising School, organizza il primo corso nazionale di “Principi e tecniche di fundraising per gli enti ecclesiastici”, che si terrà a Firenze, il 22 e 23 ottobre.

Ospite speciale sarà Lilya Wagner, direttore del dipartimento “Philanthropic Service for Institutions”, Divisione Nord America, della Chiesa avventista e docente presso la Fund Raising School, Center on Philanthropy dell’Indiana University.

Coordina il corso Andrea Romboli, consulente di fundraising per gli enti ecclesiastici e religiosi, e docente The Fund Raising School – Aiccon.  Lorenzo Fabbri, responsabile dell’Archivio storico e contemporaneo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, presenterà la case history di questa istituzione non profit nata nel 1296 per la costruzione del Duomo di Firenze.

Interverranno inoltre: Stefano Malfatti, responsabile area fundraising fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus; Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese; Roger Bergonzoli responsabile area fundraising della fondazione Santa Rita da Cascia Onlus; Paolo Venturi, direttore Aiccon.

Per iscriversi al corso visitare il sito web www.religiousfundraising.it e inviare la scheda di iscrizione, effettuando il versamento della quota online o tramite bonifico bancario.

Per scaricare il programma, cliccare qui.

 

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest