Rassegna stampa. Decapitato un cristiano, rifiutava di convertirsi all'induismo
13 Giugno 2013
Rassegna stampa. Decapitato un cristiano, rifiutava di convertirsi all'induismo
13 Giugno 2013

N22-Rassegna stampa_indiano decapitatoTeliamura (India) – Non ha voluto abbandonare la religione cristiana per abbracciare l’induismo. Una scelta che è costata la vita a, insegnante di trentacinque anni che viveva nel villaggio di Teliamura (West Tripura), nella zona nord-orientale del Paese.

A ucciderlo in modo brutale, addirittura con una decapitazione, è stato il suocero. L’uomo, un 55enne impiegato governativo del dipartimento di scienze e tecnologia, è riuscito per ora a far perdere le sue tracce. Il corpo della vittima è stato ritrovato qualche giorno fa in un ruscello vicino al villaggio

Secondo quanto riferisce l’agenzia missionaria AsiaNews, che cita i media locali, l’assassino è riuscito a portare a termine il suo disegno grazie all’aiuto di uno sciamano, il 42enne Khrishapada Jamatiya. Lo sciamano, già arrestato, prima dell’uccisione aveva eseguito, insieme con l’assassino, una puja, la preghiera rituale.

La vittima aveva sposato tre anni fa Jentuly, figlia del suo carnefice. «Mio padre – ha dichiarato la donna ai giornali – non aveva mai accettato che Tapas fosse cristiano, aveva sempre esercitato pressioni, ma mio marito non aveva mai ceduto. Adesso ho paura: mio padre potrebbe uccidere anche me e mio figlio».

Il delitto si inserisce in un contesto difficile, segnato da una legislazione anti-conversione. In India, secondo il rapporto Acs del 2012, è lunghissima la lista degli attacchi alle minoranze. Secondo dati raccolti dal Global Council of Indian Christians (GCIC), nel solo 2011, la minoranza cristiana è stata vittima di 170 attacchi di nazionalisti indù, di entità più o meno grave. Si tratta di attacchi di vario genere perpetrati da gruppi appartenenti al movimento nazionalista indù del Sangh Parivar.

Nel settembre 2011 il Parlamento ha bloccato per l’ennesima volta l’approvazione del Communal Violence Bill, la legge sulla violenza interreligiosa.
(Mauro Pianta, Vatican Insider – LaStampa.it, 3 giugno 2013)

 

Condividi su:

Notizie correlate

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Vincenzo Castro - Dall’11 al 15 giugno, nella cornice naturale di Vallegrande, a Piazza Armerina (EN), si svolgerà il Raduno della Terza età (TEA) della Sicilia. L’evento, sul tema “Il tempo scorre”, è organizzato dalla TEA del Campo Siciliano della denominazione, per...

Genova. Giornata AISA

Genova. Giornata AISA

Silvia Gutiérrez – “Un’avventura di fede e amicizia” è il tema dell’incontro degli scout AISA della chiesa avventista di Genova, che hanno avuto la gioia di ospitare i coetanei di Asti da venerdì 28 febbraio a sabato 1° marzo, e accolto il past. Stefano Cala,...

Un docu-film per festeggiare i papà

Un docu-film per festeggiare i papà

Notizie Avventiste – Oggi, 19 marzo, è la Festa del papà. Tra i regali che figli e figlie preparano per esprimere il loro affetto al padre, proponiamo come dono speciale la visione di un video. Si intitola “Papà” ed è un film documentario interculturale che raccoglie...

Pin It on Pinterest