Rifiuti radioattivi, traffici e gestione illecita. Trovare accordi internazionali
10 Marzo 2021


Dati preoccupanti quelli dei traffici illeciti e della gestione dello stoccaggio di rifiuti e materiale radioattivo in Italia, segnalati dal dossier di Legambiente “Rifiuti radioattivi ieri, oggi e domani: un problema collettivo”. Lanciato in vista del X anniversario dallincidente di Fukushima, tratta il tema in questione facendo anche una panoramica della situazione a livello nazionale ed europeo. Si tratta di un viaggio nel mondo dei rifiuti radioattivi tra traffici illeciti e depositi pericolosi per fare il punto sulla pesante eredità nucleare in Italia e in Europa in termini numerici e di pericolosità. Quali le motivazioni di nascita e crescita del traffico illecito di rifiuti radioattivi operato dalle ecomafie? Negli ultimi anni lArma dei Carabinieri, attraverso il Comando Tutela Ambiente e il CUFA (Comando Unità Forestali Ambientale e Agroalimentari), ha condotto vari filoni d’indagine. Occorre trovare una soluzione italiana ma anche comunitaria allo stoccaggio e al traffico di rifiuti nucleari e far entrare a regime il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti radioattivi previsto dal decreto legislativo 101/2020 che introduce anche sanzioni amministrative e penali in caso di violazioni.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Andrea Minutolo, geologo, Responsabile dell’Ufficio scientifico di Legambiente.

 

Foto: Dirk Rabe da Pixabay

Condividi su:

Notizie correlate

Austria. Cordoglio della Chiesa avventista dopo la strage di Graz

Austria. Cordoglio della Chiesa avventista dopo la strage di Graz

Notizie Avventiste – “La tragica sparatoria del 10 giugno, alla Borg Dreierschützengasse di Graz, ci ha lasciato profondamente addolorati e increduli. Undici persone preziose sono state ammazzate, tra cui nove giovani pieni di vita, un insegnante e l'autore stesso....

La “notte oscura dell’anima”

La “notte oscura dell’anima”

Nel corso della vita succede a tutti di attraversare dei momenti bui che sembrano senza via d’uscita. L’esperienza di Elia può offrirci una chiave di volta Jarrod Stackelroth – L’espressione "notte oscura dell'anima", coniata da Giovanni della Croce (poeta e mistico...

Napoli. Battesimi

Napoli. Battesimi

Abigail Grace Miguel – Sabato 7 giugno, con grande gioia, la chiesa avventista di Napoli ha celebrato una cerimonia battesimale di sette persone: Aluna Volyk, Cristina Zito, Francesco De Caro, Nazar Megdynyk e la famiglia Liguori, Michele, Lucia e Marika. La mattinata...

Bologna. SalutExpò

Bologna. SalutExpò

Alessia Venturoli – Domenica 1° giugno, a Bologna, si è tenuta l'iniziativa SalutExpò nella bellissima location dei Giardini Margherita. La partecipazione della comunità avventista della città è stata elevata, così come l'entusiasmo dei più. I volontari agli stand e...

Pin It on Pinterest