Riflessioni di un pastore evangelico dopo l’assalto al Congresso americano
Produttori
Conduttori
Informazioni
Caporedattore RVS Firenze
Sono sotto gli occhi di tutti le immagini da dittatura africana di un presidente sconfitto alle urne che intende rimanere al potere contro tutto e tutti, e che aizza una accozzaglia di razzisti, suprematisti bianchi, fascisti, neonazisti e complottisti per una ribellione contro il Congresso americano tentando un colpo di stato tramite piazza. Una «insurrezione» l’ha definita il presidente subentrante Biden, contro i rappresentanti del popolo, una scena molto triste e inquietante vista dall’Europa dove la democrazia liberale è in crisi un po’ ovunque e i populismi di estrema destra sono in dilagante aumento e vedono nell’esperienza statunitense un incoraggiamento e un modello.
Così inizia un articolo dal titolo "Il crollo del mito della democrazia americana" apparso su voceevangelica.it dell' 8 gennaio scorso a firma del direttore Andrea Panerini. Su questo tema lo ha intervistato per la rubrica "Sfogliando il giornale" il redattore di RVS Roberto Vacca.