Roma Lungotevere. Incontro con Porte Aperte
28 Novembre 2024
Roma Lungotevere. Incontro con Porte Aperte
28 Novembre 2024

Lina Ferrara – Sabato 16 novembre, la chiesa avventista di Roma Lungotevere ha dedicato la giornata a Porte Aperte (Open Doors), l’organizzazione evangelica al servizio dei cristiani perseguitati nel mondo. Attiva dal 1955, la onlus è impegnata nella ricerca sul campo di cause e soluzioni alla persecuzione, fornendo supporto materiale, aiuti di emergenza, pubblicazioni, formazione e assistenza ai cristiani perseguitati a causa della loro fede.

Ospite speciale è stato Enrico D’Eusebi, referente di Porte Aperte Italia, che, accompagnato da sua moglie, ha raccontato diverse esperienze sue personali e dell’associazione, mettendo in evidenza soprattutto la preghiera a Dio. Durante il sermone, ha raccontato di come la preghiera dei fratelli e delle sorelle nella fede abbia avuto risposta in diverse situazioni critiche e abbia aperto anche le porte delle prigioni, proprio come era accaduto a Pietro, discepolo di Gesù, e raccontato in Atti 12. Dio è sempre lo stesso, ha ribadito D’Eusebi, e mantiene sempre ciò che ha promesso.

Nel suo intervento, anche nel pomeriggio, il nostro ospite ha aperto una finestra sui Paesi in cui la libertà religiosa è quasi o del tutto inesistente, dove essere cristiani fedeli a Dio significa mettere a rischio la propria vita e quella della propria famiglia.
Ogni anno Porte Aperte pubblica la World Watch List, la lista dei Paesi in cui i cristiani sono maggiormente perseguitati.

Clicca qui per guardare la registrazione del sermone di sabato 16 novembre.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest