Sfide e conquiste per una cultura di pace. Convegno a Roma
27 Novembre 2024
Sfide e conquiste per una cultura di pace. Convegno a Roma
27 Novembre 2024

Notizie Avventiste – Viviamo in un tempo in cui tutto sembra essere considerato relativo ed effimero. Diventa quindi necessario tutelare la libertà di tutti di curare, coltivare ed esprimere la propria spiritualità, nel rispetto delle reciproche fedi e nel cammino comune per la costruzione della pace. Da questa considerazione parte il convegno “Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace”, in programma nella Giornata mondiale dei diritti umani, il 10 dicembre, dalle 14.30 alle 17.30, presso la Sala delle Bandiere del Parlamento europeo a Roma.

L’evento è organizzato da Universal Peace Federation (Upf), Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo (Wfwp) e Centro studi Lirec (Libertà di religione, credo, coscienza), con la collaborazione dell’ufficio italiano del Parlamento europeo . Tra i vari relatori, interverrà anche Davide Romano, direttore della rivista Coscienza e Libertà, organo di stampa dell’Aidlr (Associazione italiana per la difesa della libertà religiosa) e del dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa della Chiesa avventista.

L’appuntamento è in via IV Novembre 149, nella capitale. Per partecipare è necessario accreditarsi entro il 7 dicembre all’email: Relazioni.esterne@italia-upf.org.

La libertà di fede, credo e coscienza è un diritto imprescindibile per salvaguardare la dignità e la libertà di ogni essere umano e per costruire pace e armonia sociale, è il diritto dei diritti.

 

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest