Si sono mosse le principali autorità dell'ebraismo in Israele. Fra loro anche il Rabbino Rasson Arousi, presidente della Commissione del Gran Rabbinato d'Israele per il Dialogo con la Santa Sede. In una lettera inviata al cardinale Kurk Koch, presidente del Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani e della Commissione per i Rapporti Religiosi con l'Ebraismo (ne hanno parlato Reuters e Il Sismografo), chiedono al Papa chiarimenti in merito a delle sue affermazioni sulla Torah, i libri della Scrittura che costituiscono i principali insegnamenti dell'ebraismo. Secondo i rabbini, quanto detto da Francesco nella catechesi dell'11 agosto scorso, incentrata sulla Lettera di San Paolo ai Galati, sembra suggerire che per lui la legge ebraica sia obsoleta (da "La Repubblica" del 26 agosto 2021).

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 27 agosto 2021, Roberto Vacca e Claudio Coppini ne parlano con Simone Morandini, teologo cattolico, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica del Triveneto (Padova) e di Teologia ecumenica presso l’Istituto di Studi Ecumenici "S. Bernardino" di Venezia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Condividi