Si rinnova il Museo storico valdese di Torre Pellice
30 Ottobre 2018


Mercoledì 31 ottobre, il giorno in cui si ricorda la Riforma protestante, a Torre Pellice, “capitale” delle Valli valdesi del Piemonte (Val Pellice, Val Chisone e Val Germanasca), nominata nel 2017 “Città Europea della Riforma” dalla Commissione delle Chiese Protestanti in Europa, sarà inaugurato il nuovo Museo storico valdese.

L’istituto museale si presenta – nella stessa sede di via Beckwith 3 – con una rinnovata ristrutturazione architettonica che include nel percorso la Torretta panoramica aperta su tre lati da grandi trifore che portano all’interno il territorio che fu teatro di molte delle vicende storiche valdesi narrate, e un accurato ripensamento scientifico, che aggiorna alle più recenti scoperte il racconto della storia valdese.

Ai microfoni di Mario Calvagno e Carmen Zammataro interviene Davide Rosso, Direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese – Museo storico valdese.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Pin It on Pinterest