Podcast: Download (33.7MB)
Sale da 16 a 18 anni il limite per la vendita di sigarette elettroniche. Il ministro della Salute ha firmato il 2 aprile un’ordinanza che proibisce di vendere ai giovanissimi le apparecchiature che contengono nicotina. Come funziona una sigaretta elettronica? Cosa contiene? Si tratta anche in questo caso di sostanze pericolose? Il ministro ha richiesto all’Istituto Superiore di Sanità un parere in merito alla valutazione del rischio per la salute a carico delle sigarette elettroniche. Come si procede di solito in questi casi? E’ possibile arrivare ad una risposta sicura e definitiva? Come sappiamo c’è un grosso giro economico nel mondo del tabacco. Il denaro comincia a circolare anche nel mondo della sigaretta elettronica visti i tantissimi negozi in affiliazione che stanno aprendo i battenti in Italia. Non c’è il rischio che questi interessi vadano a scapito della trasparenza delle opinioni e della salute dei cittadini fumatori? Chi vuole smettere di fumare cosa deve fare? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS Roma, intervistano il prof. Giacomo Mangiaracina, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione e direttore della rivista “Tabaccologia”.