Siria. Adra chiude la sua sede ad Aleppo
6 Dicembre 2024
Siria. Adra chiude la sua sede ad Aleppo
6 Dicembre 2024

Notizie Avventiste – Dal 26 novembre, in diverse zone della Siria, prevalgono condizioni di guerra. Ad Aleppo, dove resta in vigore il coprifuoco notturno, l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) ha chiuso la sua sede e trasferito gli operatori in luogo sicuro.

Dopo il terremoto dello scorso anno in Siria, Adra aveva iniziato a riparare e ristrutturare molti appartamenti e case nelle varie zone del Paese che erano state colpite. La maggior parte delle opere sono già state completate, riporta l’agenzia stampa Adventistischer Pressedienst (Apd). Adesso, i lavori ancora in corso sono stati interrotti a causa dei disordini, per tutelare gli artigiani locali impegnati nell’attività edilizia e il personale dell’agenzia umanitaria. Di conseguenza, l’ufficio Adra di Aleppo è stato chiuso e tutti gli operatori sono al sicuro. Sono state inoltre adottate varie misure precauzionali nel caso in cui si rendesse necessaria un’evacuazione o un trasferimento all’interno del Paese, rende noto Apd.

Non appena la situazione si sarà calmata di nuovo e il lavoro potrà essere svolto in sicurezza, Adra riprenderà i diversi progetti in atto ad Aleppo.

Fondata nel 1956, l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso è sostenuta dalla Chiesa avventista del settimo giorno. Ha una rete di 108 sedi nazionali indipendenti e realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario in situazioni di catastrofe in ogni parte del mondo. Adra offre aiuto a tutti, di qualunque etnia, genere, religione o convinzioni personali, disabilità, età o identità sessuale.

Maggiori informazioni sull’organizzazione umanitaria sono su adraitalia.org/

[Foto: Adra Siria] 

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest