“So che è stata colpa mia”. Riconoscere gli errori (seconda parte)
26 Luglio 2022
“So che è stata colpa mia”. Riconoscere gli errori (seconda parte)
26 Luglio 2022


In questa puntata parliamo della chiusura positiva di un momento di tensione fra credenti come Paolo apostolo e Giovanni Marco che giunge a un chiarimento e a una riconciliazione. Potrebbe rappresentare un insegnamento anche per noi. Qual è la riflessione personale che si può fare in questi casi? Possiamo adottare dei suggerimenti per riuscire ad ammettere gli errori che abbiamo commesso?

Carmen Zammataro e Mario Calvagno ne parlano con il pastore Francesco Mosca, direttore del mensile “Il Messaggero Avventista” e Vicepresidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane in Italia.

Condividi su:

Notizie correlate

Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!

Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!

Isaia 55:5. Ecco, tu chiamerai nazioni che non conosci, e nazioni che non ti conoscono accorreranno a te, a motivo dell'Eterno, del tuo Dio, del Santo d'Israele, perché egli ti avrà glorificato”. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.

Legambiente. Una nuova montagna è possibile?

Legambiente. Una nuova montagna è possibile?

Legambiente ha pubblicato l’edizione 2025 del Dossier “Neve diversa. Una montagna diversa è possibile? - Il punto sul turismo invernale nell’era della crisi climatica”. Tantissimi impianti legati agli sci, abbandonati e diroccati; le Olimpiadi invernali Milano-Cortina...

Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati

Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati

Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che i cibi ultra-processati, in buona sostanza i cibi creati dall’industria alimentare, danneggiano la nostra salute cerebrale oltre a causare obesità anche dopo periodi d’assunzione non molto lunghi. Rimane fondamentale una...

Pin It on Pinterest