Soccorso avventista mobilitato per aiutare le vittime del terremoto in Iraq
20 Novembre 2017
Soccorso avventista mobilitato per aiutare le vittime del terremoto in Iraq
20 Novembre 2017

Adra invia operatori e si prepara agli interventi di assistenza ai superstiti.

Notizie Avventiste – L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra), braccio umanitario della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno, ha inviato i suoi operatori al confine tra Iraq e Iran – informa lo staff di Adventist Review –, in alcune delle zone più colpite dal devastante terremoto di magnitudo 7.3, che domenica 12 novembre ha distrutto gli edifici e ucciso centinaia di persone.

“Adra monitora la situazione dai suoi uffici regionali a Beirut, in Libano, ed è ora pronta a intervenire”, afferma Chanmin Chung, direttore delle Comunicazioni dell’Unione del Medio Oriente e della Africa del nord (Mena) della Chiesa, in un messaggio inviato alla rivista.

Sono almeno 540 i morti e circa 8.000 i feriti; 12.000 case sono state distrutte completamente dalle scosse e i residenti hanno perso tutto.

Adra Kurdistan ha inviato i suoi quattro dipendenti nella regione colpita dal sisma. “Sono stati inviati a Sulaymaniyah per incontrate gli esponenti del governo e le altre organizzazioni umanitarie, e per sapere quale aiuto possono dare”, afferma Chung, “Domani (15 novembre), manderanno altri dipendenti in un’area vicino al confine iraniano, per verificare la situazione”.

Secondo gli organi di stampa, si tratta del terremoto del 2017 che ha provocato più vittime, peggiore anche di quello che ha scosso Città del Messico a settembre. Paesi lontani, come la Turchia e il Pakistan, lo hanno avvertito. Circa 500 villaggi sono stati colpiti e le operazioni di soccorso potrebbero richiedere mesi.

Adra Mena, che attualmente lavora a progetti di sviluppo e soccorso in Kurdistan e in Siria, ha pianificato di inviare aiuti ai superstiti. Non ci sono notizie di avventisti tra le vittime.

Aggiornamenti saranno comunicati appena possibile.

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Pin It on Pinterest