Sola grazia – Settimana di Preghiera 2017
17 Ottobre 2017


Commentiamo con il pastore Saverio Scuccimarri, responsabile della redazione religiosa della casa editrice ADV e direttore della testata Il Messaggero Avventista, il supplemento alla rivista dedicato alle Letture per la Settimana di Preghiera 2017. Il tema di quest’anno è: Sola grazia. Cos’è la Settimana di Preghiera? Come si svolge e con quali scopi? C’è un modo migliore di pregare? Che ruolo hanno la preghiera di gruppo e quella personale nell’esperienza di fede del credente?

Il supplemento si presenta come una raccolta di letture, una per ogni giorno della settimana. Il filo conduttore è, a 500 anni di distanza, la Riforma protestante del 1517, di cui il Sola grazia rappresenta uno dei cinque principi fondamentali. Che importanza rivestì la riscoperta della salvezza per grazia nei secoli bui del Medioevo? Cosa dice la Bibbia in merito alla salvezza per grazia e alla giustificazione per fede? Oggi è ancora necessario parlare di questi temi? Sono ancora attuali?

Intervista a cura di Mario Calvagno, caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di RVS Roma.

Condividi su:

Notizie correlate

Pescara e Scafa. SalutExpò e conferenze a Spoltore

Pescara e Scafa. SalutExpò e conferenze a Spoltore

Loredana Bolletta - Il 17 maggio, abbiamo vissuto un sabato davvero speciale. Il gruppo di avventisti di Pescara, insieme ad alcuni fratelli e sorelle nella fede della chiesa di Scafa, ha organizzato la SalutExpò nel parco “Santa Teresa” di Spoltore (PE), grazie al...

Il prezzo silenzioso della nomina a dirigente

Il prezzo silenzioso della nomina a dirigente

Spesso un nuovo incarico comporta cambiamenti che sconvolgono la vita del coniuge e dei figli. Il coraggio invisibile delle famiglie che seguono la chiamata. Becky St. Clair - L'applauso può essere forte, il momento pieno di promesse, ma ciò che segue l'annuncio della...

Torino. AisaEstate

Torino. AisaEstate

Paola Visigalli - Dal 30 giugno al 12 luglio ha avuto luogo, a Torino, AisaEstate, il centro estivo gestito dall’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA) che, ormai tradizionalmente, da molti anni a questa parte, intrattiene, per due frizzanti settimane un bel...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti - Lo scorso 14 giugno, il gruppo AISA della chiesa avventista di Roma Appia ha concluso le sue attività con una bella cerimonia d’investitura ed il sermone tenuto dai ragazzi. “In campeggio con Gesù” è stato il tema dell’anno scout 2024-2025 a cui...

Pin It on Pinterest