Sos bullismo -3
12 Marzo 2018

Intervento di Patrizia Santovecchi

Sabato 10 marzo, presso la Sala Ex-Leopoldine, a Firenze, si è tenuto un convegno sul tema “Sos bullismo. Raccontare, conoscere, superare”.

L’evento è stato promosso da Edizioni Adv, Radio Voce della Speranza (Rvs) e Istituto di psicoterapia analitica “H. S. Sullivan”, con il patrocinio del Comune di Firenze.

Interventi di: Cristina Giachi, vice sindaca di Firenze; Maurizio Sguanci, presidente del Quartiere 1 di Firenze; Luciano Gheri, didatta supervisore dell’Ispa Sullivan che parlerà di “I luoghi del bullismo”; Gianluca Massettini, direttore tecnico della Polizia di Stato nel capoluogo toscano, che tratterà il tema del cyberbullismo; Patrizia Santovecchi, presidente dell’Osservatorio nazionale abusi psicologici, che parlerà di “Bullismo: il ruolo dell’adulto”; Simona Magistà, insegnante presso l’Istituto comprensivo “Guicciardini” di Firenze, che presenterà il progetto “Bullismo in classe”; Laura Ferraresi, psicopedagogista e autrice del libro Alla scuola della grande quercia.

Moderatore Roberto Vacca, speaker della radio Rvs.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Pin It on Pinterest