Speranza Hatikwa: parasha Massei
29 Luglio 2022
Speranza Hatikwa: parasha Massei
29 Luglio 2022


La parasha Massei ci presenta gli ultimi capitoli del libro dei Numeri, capitoli che abbiamo commentato oggi con David Zebuloni giornalista italiano in Israele. Il percorso del popolo di Israele per giungere alla meta è stato lungo e composto da circa 42 spostamenti e accampamenti. La gente che arriverà alla terra promessa è frutto di questo lungo tragitto fatto di vittorie e di sconfitte di fede e di incredulità, di lode e di mormorii…

E il nostro percorso?

Condividi su:

Notizie correlate

Scuola e famiglia: le cose che contano

Scuola e famiglia: le cose che contano

Sono poche le cose che contano eppure nel nostro tempo sono offuscate dalle miriadi di cose superflue. Silenzio e sorriso sono elementi fondamentali da ritrovare e vivere. Ne è convinta Rosanna Maricchiolo, educatrice e formatrice. Intervista  a cura di Daniela Piazza...

Testi antichi, temi attuali: il fatto

Testi antichi, temi attuali: il fatto

Una notizia per essere veritiera deve partire dal fatto, dall'accadimento e non il contrario. Quale è il "fatto" che ispira i credenti e che ha ispirato i Vangeli? Salvatore Loria giornalista professionista cristiano lo espone ai microfoni di RVS nel dialogo con...

Scelte felici: ascolto

Scelte felici: ascolto

Daniela Fisichella, docente di musica e life coach umanista professionista, nel dialogo con Daniela Piazza riporta la storia di una ragazza il cui destino lavorativo futuro è stato già ben pianificato dai genitori senza che le sia stato concesso di avere voce....

Fisio sviluppo: piccole responsabilità

Fisio sviluppo: piccole responsabilità

Affidare a tutti i bambini delle responsabilità adeguate all'età con lo scopo di lavorare insieme, svolgere attività fisiche, avere cura della casa, della classe, del giardino e degli spazi condivisi, apporterebbe benessere, fisico, mentale, emozionale e rafforzerebbe...

Pin It on Pinterest