Storie che raccontano: “Aggiungi un posto a tavola”
9 Gennaio 2025
Storie che raccontano: “Aggiungi un posto a tavola”
9 Gennaio 2025
Abbiamo visto la celebre commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, con le musiche composte da Armando Trovajoli. Nel 2024, “Aggiungi un posto a tavola” ha celebrato i 50 anni dalla prima messa in scena.

Insieme a Veronica Addazio, caporedattrice RVS, ci interroghiamo sui messaggi che lo spettacolo esprime, con uno sguardo ai valori evangelici dell’accoglienza, della speranza e dell’amore fraterno.

Condividi su:

Notizie correlate

Riflessioni tratte dal Vangelo di Giovanni: dividere per moltiplicare

Riflessioni tratte dal Vangelo di Giovanni: dividere per moltiplicare

Siamo al capitolo 6 del vangelo e il primo episodio che ci viene raccontato è quello della prima moltiplicazione dei pani. Come dividere, spezzare può produrre una tale abbondanza? Segui la riflessione a cura di Giuseppe Pennisi, membro laico della comunità avventista...

Nel segno del bello, artisti nati oggi: il Ghirlandaio

Nel segno del bello, artisti nati oggi: il Ghirlandaio

Alessandro Cardone, storico dell’arte, guida turistica socio fondatore dell’associazione culturale La Serliana, ci presenta un artista nato l'11 gennaio del 1449,  Domenico Bigordi  «Fatto dalla natura per essere pittore», secondo Giorgio Vasari. Fu uno dei pittori...

Gocce di salute: rimedi dimenticati nel frutteto

Gocce di salute: rimedi dimenticati nel frutteto

Celica Carmen Popescu, ingegnere, specializzata nello sviluppo delle aree rurali, erborista in Italia negli anni scorsi e docente di cucina vegana e gluten free, ci presenta le qualità terapeutiche e le modalità per beneficiare del noce, del nocciolo e della...

Scelte felici: motivazione

Scelte felici: motivazione

Continua il percorso che ci sta portando a conoscere noi stessi attraverso i nostri sogni e le motivazioni che ci hanno condotto verso un obbiettivo. Ne parliamo in studio con la professoressa Daniela Fisichella life coach umanista professionista.

Pin It on Pinterest