Storie che raccontano: il genere del “graphic novel”
29 Gennaio 2025
Storie che raccontano: il genere del “graphic novel”
29 Gennaio 2025

Oggi ci soffermiamo su una forma narrativa che ha il pregio di unire testo e immagini. Non è propriamente un fumetto, ma un romanzo o un saggio illustrato. Il “graphic novel” si è affermato a partire da “Contratto con Dio”, pubblicato nel 1978 da Will Eisner, per arrivare alla consacrazione con “Maus” di Art Spiegelman, vincitore del Premio Pulitzer nel 1992. Un genere capace di esplorare temi sociali, politici, storici ma anche spirituali.

Daniela Piazza ne parla con Veronica Addazio, caporedattrice di RVS.

Condividi su:

Notizie correlate

Riflessioni tratte dal Vangelo di Giovanni: amore e odio

Riflessioni tratte dal Vangelo di Giovanni: amore e odio

Il mondo odia ciò che Dio ama. I discepoli di Gesù sono stati perseguitati ma hanno saputo opporre all'odio, l'amore che hanno ricevuto dal Maestro di Nazareth. Giuseppe Pennisi, membro laico della comunità avventista di Catania, ne parla con Daniela Piazza. Immagine...

Credo per comprendere: contro l’iconoclastia

Credo per comprendere: contro l’iconoclastia

La teologia di Giovanni Damasceno è il riferimento del II Concilio di Nicea, 787 d.C., in cui la Chiesa unita condanna l'iconoclastia, affermando che le icone possono essere venerate ma non adorate. È sancita così anche la sconfitta dell'imperatore bizantino Leone III...

Una marcia in più: noi un giardino

Una marcia in più: noi un giardino

Bisogna custodire e coltivare le virtù che Dio ha "seminato" in noi e non sprecare le nostre risorse lavorando su potenzialità e qualità che non possediamo. Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano, ne parla con Barbara Guidotti, psicologa e...

Vento di giovinezza: viaggiare è crescere

Vento di giovinezza: viaggiare è crescere

Da Catania a Berlino, da Berlino a Melbourne, queste le tappe che Margherita Cardella, dottoressa in International Business Management, ha percorso con i piedi, la mente, il cuore e l'anima. Immagine:© Yarruta| Dreamstime.com

Pin It on Pinterest