Tag: America
Tira una brutta aria?

Tira una brutta aria?

In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell'11 novembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Tra i temi toccati: tira brutta

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (29 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (29 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)

Tra i temi affrontati: Blinken e il patto Usa-Italia contro gli autocrati, Europa in campo per il Medio Oriente, Conte sfida Grillo, il piano PD contro i trasformisti.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

La lezione americana

La lezione americana

Scampato il pericolo non bisogna cadere nel solito scetticismo e minimizzare quanto è successo al Senato degli Stati Uniti. L’attacco al Tempio sacro della Democrazia è una cosa molto seria. Tra l’altro non era mai successo prima. Neanche possiamo riderci sopra perché vederlo come un bizzarro  episodio ci porta fuori pista, come già è successo in altri tragici momenti storici pure in Italia e in Europa. (Dal sito PROGRESSO SOCIALE DEMOCRATICO).

In questa nuova puntata di Sfogliando il giornale Roberto Vacca ha intervistato Giuseppe Lumia, già deputato e senatore della Repubblica, che ha commentato quanto successo al Senato degli Stati Uniti. 

Ricordo di Toro Seduto a 130 anni dalla morte

Ricordo di Toro Seduto a 130 anni dalla morte

In questa numero della rubrica L'altro-binario, Claudio Coppini e Roberto Vacca  intervistano  Alessandro Martire, antropologo e rappresentante della nazione Lakota Sioux in Italia e presso l'Alto Commissariato dei diritti dell'uomo, vogliamo ricordare Toro Seduto( in realtà  il suo nome era Bisonte Seduto), capo della tribù Unkpapa, della nazione dei Lakota Sioux. Condottiero in battaglia, capo illuminato in tempo di pace e guida spirituale del suo popolo. Toro Seduto è considerato una tra le figure più importanti e famose dei nativi americani.Al suo nome si associa la più grande vittoria in battaglia degli indiani contro l'esercito degli Stati Uniti: Little Bighorn,

Elezioni USA 2020

Elezioni USA 2020

In questa nuova puntata di Sfogliando il giornale abbiamo nei nostri sudi il politologo Paolo Naso, coordinatore del programma Mediterranean Hope della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, che, intervistato da Roberto Vacca e Claudio Coppini, commenta le elezioni degli Stati Uniti d'America. 

Pin It on Pinterest