Mario Calvagno commenta il testo di Matteo 13:53-58(54b) –
"Da dove gli vengono tanta sapienza e queste opere potenti?”. Questo esclamavano gli abitanti di Nazareth, i compaesani di Gesù, invece di
Mario Calvagno commenta il testo di Matteo 13:53-58(54b) –
"Da dove gli vengono tanta sapienza e queste opere potenti?”. Questo esclamavano gli abitanti di Nazareth, i compaesani di Gesù, invece di
Otto anni in più a disposizione per vivere e continuare a fare qualsiasi cosa. È veramente comodo, non vi pare? E così gli scienziati hanno scoperto come raggiungere questo traguardo.
Curiosità,
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 27 aprile 2023, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il sociologo Marco Bontempi.
Tra i temi toccati: Dalla Russia tante incertezze
Nel corso della trasmissione in diretta del 12 giugno 2023, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano per RVS Jonathan Di Maggio, appassionato di calcio e di sport in generale.
Tra i
Sabato e domenica 20 e 21 maggio il tema della "teodicea", ossia il rapporto tra la giustizia di Dio e la presenza del male nel mondo, sarà oggetto di riflessione
Non sempre gli altri ci scelgono come amici, partner o collaboratori. Ognuno di noi in questi casi reagisce in maniera diversa e a volte può emergere una vera e propria
In questa puntata Dag Pontvik, direttore di ADRA Italia, l’agenzia umanitaria avventista, ci spiega in che modo ADRA opera quando si presentano delle situazioni di emergenza. Il 13 maggio nelle
Il rapporto madre-figlia è un rapporto complesso, un legame unico che si sviluppa nelle diverse fasi della vita. Cosa si può fare per migliorarlo se ci sono dei conflitti? E
Continuano le conversazioni con la redazione del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Oggi vi proponiamo un’intervista di Claudio Coppini e Roberto Vacca a Gian Mario Gillio, della redazione
Nemici per la pelle, nel vero senso della parola, i gatti e i topi. Eppure, i due protagonisti di questa storia vivono nella stessa casa e hanno un comportamento completamente
I ghiacciai alpini ridotti all’osso, l’acqua razionata in Francia e Spagna, in Argentina crollata la produzione del grano, milioni di persone in fuga dalla Somalia. Tutto a causa della siccità.
In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.
Oggi ci soffermiamo sul testo di: Marco 14, 1-11 enna, Come nel Cantico
Secondo una recente ricerca il 75% dei bambini di età inferiore ai 9 anni usa abitualmente lo smartphone. E il cellulare per navigare, chattare, condividere foto, ascoltare audio, guardare video,
La motivazione è quella spinta che ci permette di rispondere a bisogni di vario tipo. A volte però ci capita di sperimentare una certa mancanza di motivazione. Perché accade? E
Il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida nella riflessione sul testo di Matteo 18,1-3: «In quel momento, i discepoli si avvicinarono a Gesù, dicendo: “Chi è dunque il più
I fratelli sono sicuramente figure importanti e possono essere un’importante fonte di sostegno. Anche in età adulta però potrebbero presentarsi diverse situazioni che portano a litigi. Come gestire questi conflitti?