«La gestione dei flussi migratori deve essere umana, equa ed efficiente, ma anche un Paese aperto come l'Italia ha dei limiti e ci siamo arrivati»: la risposta del premier Mario

«La gestione dei flussi migratori deve essere umana, equa ed efficiente, ma anche un Paese aperto come l'Italia ha dei limiti e ci siamo arrivati»: la risposta del premier Mario
Lo scorso 17 febbraio si è svolta in varie città d'Italia la celebrazione della "festa della libertà", che ricorda la concessione dei diritti civili a valdesi ed ebrei nel 1848
Il pastore valdese Daniele Garrone è il nuovo presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). La XX Assemblea, riunita presso la chiesa luterana di via Sicilia, a Roma, lo ha
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti l’economista Andrea Roventini, docente ordinario alla Scuola superiore […]
In questa puntata di Riflettiamo insieme Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il professore Daniele Garrone, della Facoltà valdese di Teologia di Roma sulla vicenda di Giona in rapporto a, […]
In questa puntata di a tu per tu Roberto Vacca fa una conversazione con Daniele Garrone, docente di Antico Testamento presso la Facoltà valdese di teologia e curatore del saggio
Roberto Vacca intervista il prof. Daniele Garrone docente di antico Testamento alla Facoltà Valdese di Teologia di Roma, che farà da guida a questo interessante viaggio di studio; “Gerusalemme e
In questo numero di Riflettiamo insieme la redazione di Rvs Firenze vi propone un’intervista a margine dell’evento: “Protestantesimo e islam. Strade di dialogo“, un convegno tenutosi a Firenze il 16