Le grida e le armi non portano agli stessi risultati della calma e della sapienza, lo esprime Salomone nell'ultima sezione del capitolo 9 del Qoelet. Segui l'approfondimento a cura del pastore evangelico Cristian Viglione.

Le grida e le armi non portano agli stessi risultati della calma e della sapienza, lo esprime Salomone nell'ultima sezione del capitolo 9 del Qoelet. Segui l'approfondimento a cura del pastore evangelico Cristian Viglione.
Nonostante le leggi che vietavano di consultare le stelle e la magia, il popolo d'Israele si era lasciato contagiare dagli altri popoli. Esempio perfetto di fedeltà è invece quello del
L'astrologia è una pratica antichissima che trova anche ai nostri giorni molti fruitori tra politici e capi di governo.
Segui il dialogo con Luigi Caratelli della RVS di Roma.
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 ottobre 2021, ascoltiamo Jessica Welch, capitana dell'Esercito della Salvezza a Torre Pellice (TO) che introduce la puntata di oggi con una riflessione sui brani biblici
La riflessione in agro-dolce di questa settimana non poteva non avere a che fare con la drammatica situazione che sta vivendo il popolo afgano.
Il frettoloso ritiro degli eserciti occidentali dall’Afghanistan ha di di fatto abbandonato una quota di popolazione alla tirannia e alla violenza.
Ci si chiede quali erano i reali motivi della presenza americana, le ragioni del fallimento.
La democrazia non si esporta con le armi, ma favorendo l’evoluzione, la cultura, il benessere e la dignità delle popolazioni, la liberalizzazione dei costumi e dei diritti universali.
Alcune donne afgane, con la loro lotta eroica, impari, contro i fucili dei maschi, contro il
La riflessione in agro-dolce di questa settimana non poteva non avere a che fare con la drammatica situazione che sta vivendo il popolo afgano.
Il frettoloso ritiro degli eserciti occidentali dall’Afghanistan ha di di fatto abbandonato una quota di popolazione alla tirannia e alla violenza.
Ci si chiede quali erano i reali motivi della presenza americana, le ragioni del fallimento.
La democrazia non si esporta con le armi, ma favorendo l’evoluzione, la cultura, il benessere e la dignità delle popolazioni, la liberalizzazione dei costumi e dei diritti universali.
Alcune donne afgane, con la loro lotta eroica, impari, contro i fucili dei maschi, contro il
La riflessione in agro-dolce di questa settimana non poteva non avere a che fare con la drammatica situazione che sta vivendo il popolo afgano.
Il frettoloso ritiro degli eserciti occidentali dall’Afghanistan ha di di fatto abbandonato una quota di popolazione alla tirannia e alla violenza.
Ci si chiede quali erano i reali motivi della presenza americana, le ragioni del fallimento.
La democrazia non si esporta con le armi, ma favorendo l’evoluzione, la cultura, il benessere e la dignità delle popolazioni, la liberalizzazione dei costumi e dei diritti universali.
Alcune donne afgane, con la loro lotta eroica, impari, contro i fucili dei maschi, contro il