Articolo a cura di Luigi Caratelli L’ingombrante profetessa Mi piacerebbe trattare un argomento di attualità nella chiesa mondiale. Mi riferisco a un punto…

Articolo a cura di Luigi Caratelli L’ingombrante profetessa Mi piacerebbe trattare un argomento di attualità nella chiesa mondiale. Mi riferisco a un punto…
Offerta di materiale didattico sul libro biblico di Daniele Luigi Caratelli – È da circa un anno che preparo del materiale sul libro…
Graziano Capponago del Monte – Da qualche tempo anche in Italia è scoppiata la moda di festeggiare Halloween, un’usanza tipicamente americana che…
Luigi Caratelli – Ho alcuni amici omosessuali e a nessuno di loro dirò mai che è un depravato. Anche perché la loro…
Michelo Gaudio – Abbiamo un consenso quasi unanime sul fatto che l’opera di Marco fu il primo evangelo ad essere composto. Secondo…
Luigi Caratelli – Ho scritto questa riflessione, esponendone le motivazioni in corso d’opera, dopo aver letto un articolo apparso sul quotidiano Il…
Luigi Caratelli – Hanno fatto molto scalpore le dichiarazioni pubbliche dell’onorevole Cristiano Ceresani, Capo di Gabinetto del Ministro per la famiglia e…
Michele Gaudio – Parlare di omosessualità oggi, sia in ambito laico che religioso, significa entrare in un’area delicatissima. È un argomento che…
Riflessioni sul papato attuale. Luigi Caratelli – Un giornalista della terza rete della televisione pubblica è stato severamente redarguito dal Vaticano,…
Claudio Coppini – Ho inviato al pastore della mia chiesa di Firenze, al presidente dell’Unione e al fratello Corrado Cozzi poche righe di…
Francesco Zenzale – «Per fede abbandonò l’Egitto, senza temere la collera del re, perché rimase costante, come se vedesse colui che è invisibile»…
Luigi Caratelli – Quando sono entrato nella Chiesa avventista nel 1974, mi sono subito trovato immerso nel grande mare della profezia. Erano…
Luigi Caratelli – Gesù disse: «Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello…
Luigi Caratelli – Dopo una conferenza, una mia amica mi disse: «Luigi, attento a usare correttamente le parole, poiché se per una persona…
Maol – Pubblichiamo la poesia di Claudio Coppini, della chiesa di Firenze, che parla del luogo di cure palliative per i malati terminali….
Luigi Caratelli – Ricordo vividamente un bellissimo seminario a Torre Pellice (TO), tenuto da un sociologo avventista che lavorava presso la chiesa mondiale,…