Un’indagine realizzata da Corecom Veneto su un campione di studenti con un’età compresa tra i 14 ed i 18 anni, a cui si aggiunge una ricerca realizzata dall’Osservatorio del Movimento Etico Digitale Social Warning, rivela che risulta indispensabile per la maggioranza...
Obesità infantile: OKkio alla SALUTE. L’indagine dell’ISS
Il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità, ha pubblicato i propri dati di ricerca sull’obesità infantile. I dati, pur rilevando un...
L’Italia ha raggiunto la iodosufficienza: il report dell’Osservatorio OSNAMI dell’ISS
Dal Report pubblicato in questi giorni dall’OSNAMI risulta che l’Italia ha raggiunto la iodosufficienza. Cosa significa iodosufficienza e come è stata condotta l’indagine? Da uno studio recente coordinato dall’ISS è risultato che in Italia il consumo di sale ha subìto una riduzione del 12%. Nonostante questo, il programma nazionale di iodoprofilassi, che si basa sull’uso di sale iodato, ha avuto successo. Come mai questa apparente contraddizione? Quale valore assumono i dati sulla iodosufficienza per il nostro paese, presentati a ridosso della Settimana Mondiale della Tiroide?
Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Antonella Olivieri, Responsabile OSNAMI – Osservatorio Nazionale per
Covid-19. L’ombra degli usurai sulle attività commerciali. Indagine di Confcommercio
Nell’intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro, il parere dell’avvocato Luigi Ciatti, presidente di Ambulatorio Antiusura Onlus, sull’indagine di Confcommercio, con i dati sulla criminalità nel terziario durante la crisi