Diventa sempre più impegnativo il modello che Gesù ci propone nel suo discorso sul monte, ne parliamo con il professor Giancarlo Rinaldi già docente di Storia del cristianismo all’Università degli Studi

Diventa sempre più impegnativo il modello che Gesù ci propone nel suo discorso sul monte, ne parliamo con il professor Giancarlo Rinaldi già docente di Storia del cristianismo all’Università degli Studi
Il versetto 3 del capitolo 5 del Vangelo di Matteo ci invita a riflettere sul regno dei cieli. In cosa consiste? È un luogo fisicamente rappresentabile? Una condizione interiore e
La parabola della festa delle nozze raccontata in Matteo 22:1-14, riguarda il regno dei cieli; anzi, apre la strada ancora ad altri racconti di Gesù sullo stesso tema. Perché il
Intrigante parabola quella tratta dal Vangelo di Matteo 13:52. Allora Gesù disse loro: "Per questo, ogni scriba che diventa un discepolo del regno dei cieli è simile a un padrone di casa il quale tira fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie".
Chi era lo scriba e quale funzione svolgeva in particolare all’interno dell’ebraismo? Cosa rappresenta il tesoro dello scriba/padrone di casa?
Dal tesoro vengono tratte cose nuove ma anche cose vecchie. Le vecchie non vengono buttate via ma sono anch’esse valide, hanno valore comunque. Cosa rappresentano questi simboli?
Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore Saverio Scuccimarri, professore e decano
Troviamo, nel vangelo di Matteo 13:31-32, la parabola del granello di senape che viene seminato da un uomo nel suo campo. Ѐ legato ad una similitudine, spiegata da Gesù, quella col regno dei cieli. Ma questo è già qui, oppure è qualcosa che verrà? O ancora è un luogo, un concetto, uno stile di vita?
Il seme della senape, il più piccolo fra tutti, si trasforma nella pianta della senape che è abbastanza grande tanto da poter dare riparo agli uccelli. Qual è il significato in relazione al regno dei cieli?
Gesù, anche nella parabola del lievito parla del regno dei cieli, come
Continuiamo a commentare le parabole del regno dei cieli. Vediamo in questa puntata quella della rete: “Il regno dei cieli è simile a una rete che, gettata in mare, ha
Continua il commento delle parabole del regno dei cieli. In questa puntata analizziamo quella del lievito: «Il regno dei cieli è simile al lievito che una donna prende e nasconde
Commentiamo in questa puntata un’altra delle parabole del regno dei cieli: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape che un uomo prende e semina nel suo