In questo numero di Sfogliando il giornale, Roberto Vacca intervista, Gaia Simonetti, giornalista, addetta stampa del calcio della serie C, ma anche scrittrice, prendendo spunto dal tempo sospeso che viviamo
Il virus sfida la fede
In questo numero di Sfogliando il giornale Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze si sofferma su un dialogo fra tre illustri teologi (Marco Dell’Oro, Severino Dianich e Cettina Militello) intervistati
Pandemia e economia criminale
Prendendo spunto da un articolo di Roberto Saviano apparso su Repubblica di lunedì 23 marzo, Roberto Vacca intervista l’avvocato Luigi Ciatti, presidente dell’ambulatorio antiusura, e il pastore avventista Franco Evangelisti,
Tutti i bambini del mondo a scuola (2)
In questo numero parliamo con Allain Long, presidente di ADRA-Italia e direttore della ONG Reach Italia (ufficio Africa), con sede operativa nel Burkina-Faso. La situazione delle scuole in Africa è
Coronavirus, stress e vita familiare
Il coronavirus ha creato difficoltà all’interno delle famiglie con le varie fasce d’età chiuse in casa, con i “rituali” e la routine di ogni giorno completamente rivoluzionati. Le paure e
Tutti i bambini del mondo a scuola (1)
Prende il via oggi una nuova serie di trasmissioni dedicata alla campagna promossa dalla Chiesa avventista mondiale dal titolo: “Tutti i bambini del mondo a scuola”. La campagna, che si
ADRA Italia News 21 – Speranza per i senzatetto
ADRA Italia, l’agenzia umanitaria avventista, attraverso le varie sedi dislocate nel territorio aiuta i senzatetto. In questa puntata scopriamo le attività in corso in particolare a Napoli e nello specifico
Religione: promozione spirituale o nevrosi umana?
In questo numero di Riflettiamo insieme Roberto Vacca intervista lo psicologo Samuele Orsucci sul ruolo che svolgono le religioni nella promozione – o nell’alienazione – dell’essere umano rispetto alla vita
Riflettiamo insieme: Le origini del male. L’incapacità di amarsi
Sabato 18 gennaio 2020 nella chiesa avventista di Firenze si è svolto un incontro dal titolo: “Le origini del male: l’incapacità di amarsi”, relatore il dott. Samuele Orsucci.
In questo seminario
RUBRICA PARLIAMONE – DISABILITA’
In questa puntata della rubrica “Parliamone” abbiamo affrontato il tema della disabilità.
A cura di radio voce della speranza, in studio: gli studenti, Catanzaro Vincenzo Aurelio – Mutolo Corrado – Plances
ADRA Italia News 14 – Aiutiamo Monreale
La sera del 2 agosto un terribile incendio ha distrutto la montagna sopra Monreale. Le fiamme hanno devastato 60 ettari di vegetazione, bruciato diverse automobili, messo a rischio la vita
ADRA Italia News 13 – Cercatori di bellezza
In estate le sedi ADRA di diverse città italiane si occupano di organizzare attività per bambini e ragazzi. In questa puntata scopriamo “Cercatori di bellezza”, il programma organizzato quest’anno da
ADRA Italia News 12 – Erasmus +
ADRA Italia ha iniziato una prima collaborazione con Erasmus +, un programma fondato dall’Unione europea per i giovani e le ONG. Si tratta di un’opportunità per i giovani di incontrarsi
ADRA Italia News 12 – Erasmus +
ADRA Italia ha iniziato una prima collaborazione con Erasmus +, un programma fondato dall’Unione europea per i giovani e le ONG. Si tratta di un’opportunità per i giovani di incontrarsi
ADRA Italia News 12 – Erasmus +
ADRA Italia ha iniziato una prima collaborazione con Erasmus +, un programma fondato dall’Unione europea per i giovani e le ONG. Si tratta di un’opportunità per i giovani di incontrarsi
ADRA Italia News 11 – Incontro ADRA mondiale in Giordania
Dal 19 al 22 febbraio si terrà in Giordania un incontro ADRA importante a livello mondiale. Sarà un’occasione di confronto per tutte le sedi nazionali dell’agenzia umanitaria avventista. Il focus