Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. La notizia di oggi: Salvare i ragazzi dalla dittatura degli algoritmi

Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. La notizia di oggi: Salvare i ragazzi dalla dittatura degli algoritmi
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. La notizia di oggi: Mentire per salvare
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Le notizie oggi: Salvare gli animali ci conviene
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Le notizie oggi: 1 Salviamo la Terra 2 Salviamo la Terra
L’orso bruno marsicano è in grave pericolo di estinzione. Ne restano ormai 50 individui. Il WWF ha lanciato una campagna con l’obiettivo di aumentare il numero degli orsi entro il 2050, provando a favorire una sua espansione in territori limitrofi a quelli attualmente...
Nei paesi in via di sviluppo, una parte preponderante dei rifiuti è costituita da cibo deteriorato a causa dell’assenza di refrigerazione. Un danno notevole per gli agricoltori, per la popolazione
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 03 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi.
Tra i temi toccati: l'Italia è un paese
L’Italia sta vivendo un periodo di siccità estrema. Uno dei fenomeni che è all’origine di questa situazione e al contempo la aggrava (in termini di consumo idrico), è la zootecnia.
I dati diffusi da Save the Children con il report “Nati in crisi climatica: perché dobbiamo agire subito per proteggere i diritti dei bambini” mettono in evidenza l’aumento netto dell'esposizione
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il giornalista Luciano Scalettari, giornalista e presidente di ResQ People Saving People.
La nave della onlus ResQ People Saving People prende il largo per la sua prima missione nel Mediterraneo centrale. Un progetto italiano, nato dal basso, realizzato grazie al sostegno di migliaia di cittadini, istituzioni religiose e organizzazioni che, seppure in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, ha dato il proprio sostegno, ideale, umano, professionale e finanziario, per permettere di salvare vite nel cimitero del Mediterraneo (da Nigrizia del 29-07-2021).
In questa intervista Scalettari espone gli obiettivi della missione e
In questa nuova puntata di Animaliamoci Roberto Vacca intervista Salvo Gennaro, presidente Scuola cani salvataggio di Firenze, che ci parla di come i cani vengono addestrati e utilizzati e di come veramente si svolgono questi salvataggi. Amicizia e spirito di sacrificio emergono chiaramente nell'addestramento, in un servizio disinteressato e utilissimo nei periodi di balneazione lungo le spiagge del nostro Paese.
In questa nuova puntata di Animaliamoci, la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, insieme a Roberto Vacca e Sergio Ammanati, parlano con la dottoressa Salvioli dell’associazione CETUS a proposito