Home Posts Tagged "studio biblico"
Tag: studio biblico
326 Articoli
- Ordina per: Ordine di pubblicazione
La cresima
Michele Abiusi - La cresima, o rito della confermazione, indica nella teologia cattolica il ricevimento dello Spirito Santo e dei su...
209
L’unzione degli infermi
Michele Abiusi – “C'è qualcuno che è malato? Chiami gli anziani della chiesa ed essi preghino per lui,...
238
L’imposizione delle mani
Michele Abiusi - Dio rivolge, in Cristo, una chiamata a tutti i credenti e assicura: “Ma riceverete potenza quando lo Spirito...
276
La santa Cena
Michele Abiusi - Il tema della riflessione odierna è l’ultima Pasqua di nostro Signore Gesù Cristo. Erano i gior...
451
L’ultimo servizio
Michele Abiusi - Durante l’ultima cena pasquale che Gesù condivise con i suoi discepoli, avvenne un fatto che sorprese...
449
Il battesimo, simbolo di rinascita
Michele Abiusi – Riprendiamo il tema dei sacramenti. Per alcune settimane rifletteremo sui riti lasciati e insegnati da Ges&ug...
425
I sacramenti nel concetto avventista
Michele Abiusi – Cos’è un sacramento? La parola latina sacramentum (sacramento) è l’equivalente del...
631
Questa è la legge e i profeti
Michele Abiusi – “‘Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?’. Gesù gli disse: &lsqu...
431
Paure e ansie
Michele Abiusi - Avete delle paure? Siete a volte ansiosi? In questo caso il tema che trattiamo è proprio per voi. Durante la...
347
Non concupire. Il decimo comandamento
Michele Abiusi - L’ultimo comandamento della Torah completa e riassume il pensiero della seconda tavola della legge: “No...
425
Non attestare il falso. Il nono comandamento
Michele Abiusi – Il penultimo comandamento dice: “Non attestare il falso contro il tuo prossimo” (Esodo 20:16). Ne...
506
Non rubare. L’ottavo comandamento
Michele Abiusi - L’ottavo comandamento, come i due precedenti, è formato da una sola parola, un imperativo: “Non...
649
Non commettere adulterio. Il settimo comandamento
Michele Abiusi - Il settimo comandamento è, come il precedente, formato da una sola parola, un verbo, un imperativo alla form...
655
Non uccidere. Il sesto comandamento
Michele Abiusi - Il sesto comandamento è diretto e non lascia dubbi: “Non uccidere” (Esodo 20:13). Siamo nel cuor...
310
Onora tuo padre e tua madre. Il quinto comandamento
Michele Abiusi - Abbiamo visto che i primi quattro comandamenti vogliono aiutarci nella nostra relazione con Dio: siamo figli di un...
562
Ricordati del sabato. Il quarto comandamento
Michele Abiusi - Due istituzioni risalgono alla creazione e sono anteriori all’ingresso del peccato nel mondo: il matrimonio e...
370
Terzo comandamento. Il nome di Dio invano
Michele Abiusi - Il terzo comandamento così come è scritto nel libro dell’Esodo, al capitolo 20, recita: &l...
497
Il secondo comandamento
Michele Abiusi - Continuiamo a riflettere sulla legge dei dieci comandamenti, la Torah, le dieci parole, che Dio incise su due tavol...
660
Io sono il Signore, il tuo Dio
Michele Abiusi - Questa è l’introduzione ai dieci comandamenti. Mi riferisco alla legge dei dieci comandamenti, cio&egr...
549
I dieci comandamenti. New start spirituale
Michele Abiusi - Ripercorrendo l’esperienza della liberazione dalla schiavitù in Egitto, Dio si esprime così riv...
816
Il sacerdozio cristiano
Michele Abiusi – In ogni religione esiste la funzione sacerdotale. In genere è riconosciuta al sacerdote un’autorità sacrale che fa...
346
Padre nostro…
Michele Abiusi – Il “Padre nostro” è la preghiera, l’unica, che Gesù insegnò ai suoi discepoli. Desidero soffermarmi su questa pregh...
312
Quando fai elemosina
Michele Abiusi – Nel famoso sermone sul monte, Gesù condannò il formalismo religioso che da solo può sminuire il valore della religi...
199
Il cieco dalla nascita. Chi ha peccato?
Michele Abiusi – Un giorno Gesù camminava con i suoi discepoli in una città della Giudea quando si imbatté in un uomo non vedente. E...
192
Alla piscina di Betesda. Vuoi guarire?
Michele Abiusi – Vorrei soffermarmi su un episodio della vita di Gesù, avvenuto durante le festività pasquali a Gerusalemme, presso...
364
Come leggere la Bibbia. Lettura pregata della Scrittura
Michele Abiusi – Quando leggiamo la Bibbia, nella nostra quotidianità, consapevoli di non essere davanti a un libro qualunque, ma al...
425
Come leggere la Bibbia. Lectio divina 2
Michele Abiusi – La scorsa settimana abbiamo parlato della lectio divina, definita anche la lettura pregata della Bibbia. Come possi...
318
Dio e la sofferenza
Glenn Townend – Migliaia di persone hanno perso il lavoro, i fondi pensionistici hanno un valore sostanzialmente inferiore e l’accen...
210