Ucraina. Aggiornamento ADRA
26 Febbraio 2022
Ucraina. Aggiornamento ADRA
26 Febbraio 2022

ADRA sta lavorando in cooperazione con la Chiesa per dare risposta a questa situazione.
Ieri sono stati consegnati articoli di prima necessità alla gente, come cibo e articoli non alimentari.
Molti rifugiati continuano a spostarsi ulteriormente verso altri paesi e dalle loro parole la maggior parte desidera tornare in Ucraina il più presto possibile.
Il più alto numero di rifugiati vanno verso ovest – Polonia e Romania, dato che questi paesi hanno il confine più lungo. ADRA Polonia, Ungheria e Romania hanno iniziato o sono in fase di attivare risposta all’emergenza.
ADRA sta pianificando anche supporto per coloro che sono nel bisogno e rifugiati in Russia e Moldavia.

La raccolta fondi attiva nel sito di ADRA Italia https://adraitalia.org/aiuto-ucraina fatta insieme ad altri paesi, è parte della azione comune che abbiamo coordinato come ADRA e comunità da portare avanti.

Uniamoci nella preghiera insieme a tanti altri per questa situazione di grande fragilità.

Dag Pontvik – ADRA Italia

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Notizie Avventiste – Il raduno nazionale degli scout AISA si avvicina. Programmato dal 30 maggio al 2 giugno, si svolgerà nel BP-Park di Bassano Romano (VT). “Siete pronti ad andare ‘In campeggio con Gesù’?” invita Alessandro Calà, responsabile nazionale dell’AISA,...

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Domenica mattina 30 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Il lato oscuro della fede”. Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in...

Pin It on Pinterest