Una festa del dono
5 Dicembre 2024
Una festa del dono
5 Dicembre 2024

La Colletta alimentare 2024 ha coniugato insieme solidarietà, generosità e condivisione, permettendo di raccogliere migliaia di tonnellate di alimenti da destinare alle persone in difficoltà.

Notizie Avventiste – Grande successo ha riscosso anche quest’anno la Colletta alimentare, giunta alla sua ventottesima edizione e svolta lo scorso 16 novembre. Tra le varie associazioni e organizzazioni che hanno partecipato a questa iniziativa di solidarietà in diverse città, vi sono anche l’agenzia umanitaria avventista Adra Italia e i ragazzi dell’Aisa.

“I dati che emergono dalla 28° Giornata nazionale della Colletta alimentare raccontano di una comunità in dono” afferma Adra nella sua newsletter “Oltre 12.000 supermercati sono stati coinvolti in tutta Italia e, tra le 155.000 persone attive, erano presenti anche i volontari di Adra Italia, i gruppi di scout Aisa e i volontari delle comunità avventiste. Insieme si sono uniti in questa grande famiglia solidale, dedicando del loro tempo per servire e invitare le persone che arrivavano davanti ai supermercati a offrire qualcosa mentre facevano la loro spesa”.

I numeri della generosità parlano di oltre 5 milioni di donatori coinvolti in tutta Italia e 7.900 tonnellate di prodotti alimentari non deperibili raccolti. Nelle prossime settimane, il Banco Alimentare provvederà ad assegnarli alle migliaia di organizzazioni partner territoriali, tra cui anche Adra Italia, che a loro volta li doneranno alle persone in difficoltà.
“È stata la prima volta che ho partecipato alla raccolta alimentare” dice Jakov, uno dei giovani volontari dell’agenzia umanitaria avventista “È stata un’esperienza un po’ strana, se posso essere onesto, perché io sono timido e mi vergognavo un po’ a distribuire i volantini; ma poi, grazie a Dio, è andato tutto bene, cioè c’erano tante persone che accettavano i volantini quindi, posso dire questo: sono contento”.

Adra Italia, continua quindi la sua attività nei coordinamenti locali, “dove parte di questa raccolta verrà distribuita alle oltre 4.500 famiglie che ricevono il pacco di alimenti ogni mese in 34 sedi del territorio italiano” conclude l’agenzia umanitaria.

Intanto, la Colletta alimentare continua online fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti è possibile consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest