Podcast: Download (Duration: 13:10 — 18.1MB)
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente 2025, principale iniziativa a livello mondiale dedicata alla sensibilizzazione ambientale che coinvolge, da 53 anni, centinaia di milioni di persone in tutto il mondo in eventi, attività e campagne online. Il tema di quest’anno è l’inquinamento da plastica, a lungo considerata una delle grandi invenzioni più utili della modernità: leggera, resistente, versatile, ha rivoluzionato settori come l’elettronica, l’imballaggio degli alimenti, l’abbigliamento. Oggi, però, ne conosciamo anche i limiti e il principale consiste nel fatto che non si degrada, resta nell’ambiente per decenni, spesso per secoli (dal sito Etica Sgr). Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno chiesto un parere al pastore evangelico Peter Ciaccio sulla situazione e sul senso di responsabilità che i cristiani avvertono (o dovrebbero avvertire) rispetto al Creato, in vista delle generazioni che ancora non esistono e del Signore che chiederà loro conto su come l’hanno amministrata.
Immagine:© Katyaslavashevich| Dreamstime.com