Uno sguardo ai nostri periodici
1 Dicembre 2014
Uno sguardo ai nostri periodici
1 Dicembre 2014

MES 11-14 Xpress:MES NOV 10/05Il Messaggero avventista

Notizie Avventiste – È dedicata agli “angeli del fango” la copertina del numero di dicembre della rivista organo ufficiale dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste (Uicca). Sono questi giovani i segni della presenza e dell’opera del “Dio con noi”. All’interno l’articolo sugli interventi nell’ultimo alluvione.

L’editoriale del direttore della rivista, past. Saverio Scuccimarri, questo mese titola “Gesù bambino, dalla tenerezza allo scandalo”. Al racconto biblico della nascita di Gesù e all’atmosfera gioiosa del Natale, l’autore accosta il rapporto “Indifesa 2014” di Terre des hommes, che evidenzia un mondo di bambini sfruttati, abusati, malnutriti, e la lista è purtroppo ancora lunga. E ricorda il compito della chiesa ricevuto da Gesù di “pascere i suoi agnelli”, difendere e prendersi cura dei più piccoli.

Nella consueta rubrica “Una parola per oggi”, il pastore emerito Angelo Battista conduce il lettore in una riflessione spirituale su “Conoscere Dio. Le strade che conducono a Dio sono tante, quanti sono i passi sulla terra e le vie del proprio cuore”.

“Ministero pastorale al femminile” è il titolo dell’articolo di Claudio Daniel Marangone, sul tema discusso ormai da diverso tempo nella Chiesa avventista mondiale e sul quale la denominazione si esprimerà l’anno prossimo, durante l’Assemblea generale di San Antonio. L’autore evidenzia come il sistema culturale, il senso comune e la visione della vita influenzano il modo di affrontare i problemi.

Davide Pizzi, nel suo articolo “Il mio motto”, affronta il fenomeno sempre più diffuso e di moda del turpiloquio, corredato da parolacce e volgarità, e propone come vera trasgressione il testo biblico di Efesini 4:29 che afferma: “Nessuna cattiva parola esca dalla mia bocca”.

“Il finito di fronte all’Infinito” è l’intervista al prof. Daniel Scarone, autore del libro “Il Dio che adoriamo” (Edizioni Adv), sui temi relativi alla divinità di Cristo e alla personalità dello Spirito Santo.

En poi ancora articoli, rubriche e notizie delle chiese.

Radio Voce della Speranza di Roma ha intervistato il direttore, Saverio Scuccimarri. Per ascoltare l’intervista a cura di Mario Calvagno e Carmen Zammataro, cliccare qui.

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest