Uno stato brasiliano dichiara il 22 ottobre “Giornata avventista”
31 Ottobre 2017
Uno stato brasiliano dichiara il 22 ottobre “Giornata avventista”
31 Ottobre 2017


L’approvazione della legge è un riconoscimento al contributo della Chiesa nella società.

Notizie Avventiste – Lo stato brasiliano di Sao Paulo ha dichiarato ufficialmente il 22 ottobre di ogni anno “Giornata avventista”. Il governatore Geraldo Alckmin ha firmato, lo scorso 16 ottobre, la legge approvata dall’organo legislativo statale. Per i dirigenti della Chiesa avventista, è un riconoscimento del lavoro svolto dalla denominazione su tutto il territorio, che ha contribuito in modo significativo a migliorare la società con progetti riguardanti l’istruzione, la salute, la libertà religiosa e lo sviluppo sociale.

La data scelta è importate per gli avventisti. Dal 22 ottobre 1844, questo giorno ricorda quella che, nella storia avventista, è nota come “La grande delusione”. Dopo anni di studio delle profezie bibliche, un gruppo di cristiani guidato da William Miller, agricoltore e predicatore, aveva concluso che Gesù sarebbe tornato sulla terra il 22 ottobre 1844. In molti abbandonarono i cosiddetti “milleriti” dopo che Gesù non era tornato in quel giorno, ma un piccolo gruppo continuò a studiare la Bibbia e arrivò alla conclusione che la data della profezia era corretta, mentre l’interpretazione dell’evento era sbagliata. Da quel gruppo è nata, pochi anni dopo, la Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno.

Sao Paulo è lo stato più popoloso del Brasile, con 45 milioni di abitanti. Gli avventisti sono oltre 262.000, uno ogni 172 residenti. Svolgono numerose attività di assistenza umanitaria, sanitaria ed educativa, oltre a dare incoraggiamento e speranza alle persone che ne hanno bisogno.

Diversi progetti hanno ricevuto l’attenzione dei media, come per esempio quello in cui la Chiesa avventista ha collaborato con il Comune di San Paolo per l’emergenza inverno nella città. Il programma prevedeva la distribuzione di vestiti pesanti ai senzatetto. Secondo stime ufficiali, a San Paolo (città con 12 milioni di abitanti) ci sono circa 25.000 persone che vivono per strada, ma i centri di accoglienza locali hanno spazio solo per 11.000 senza fissa dimora. Durante i 40 giorni del programma, la Chiesa avventista ha fornito assistenza sanitaria ai senzatetto presso il centro di distribuzione degli indumenti invernali.

Inoltre, Adra Brasile, l’agenzia umanitaria avventista nella nazione sudamericana, è attualmente coinvolta in 24 progetti proprio nello stato di Sao Paulo. Adra fornisce anche servizi di emergenza quando nel territorio si verificano disastri naturali, come nel caso delle piogge torrenziali che hanno colpito diverse città pauliste nei primi mesi del 2016.

Un altro ambito in cui la Chiesa ha dato un contributo alla società brasiliana è la libertà religiosa. Un avventista del 7° giorno coordina la Commissione per la libertà religiosa dell’Associazione degli avvocati di Sao Paulo. Alcuni giorni fa, in occasione di una festività religiosa, un gruppo di avventisti ha montato un centro di supporto alle persone che si recano in pellegrinaggio camminando per decine di chilometri lungo una strada principale.

La legge è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre del governo di Sao Paulo. La “Giornata avventista” del 22 ottobre è ora nel calendario degli eventi ufficiali di questo stato brasiliano.

(Fonte: South American Division News e Adventist Review)

 

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest