Week-end porte aperte a Villa Aurora, a Firenze
30 Aprile 2018
Week-end porte aperte a Villa Aurora, a Firenze
30 Aprile 2018


Filippo Alma
– Fra poco più di un mese si concluderà un altro anno scolastico. Se anche tu appartieni al gruppo dei maturandi 2018, si porrà presto anche per te il momento di decidere quale indirizzo di studi universitari intraprendere. Forse ti starai già facendo delle domande, e forse avrai già partecipato ad alcuni open-day. Magari oscilli ancora come un pendolo impazzito alla ricerca della facoltà giusta per te, fra agraria, economia, filosofia, geologia, ingegneria, legge, medicina, psicologia, sociologia… e ti chiedi, a ragion veduta, quali sbocchi di lavoro potranno offrirti al termine del percorso accademico. Una bella sfida, come coniugare insieme le tue inclinazioni personali e le reali necessità del mercato del lavoro? A cosa darai più importanza, a ciò che sogni o a ciò che serve?

Nell’augurarti di sapere cogliere le migliori opportunità che la giovinezza ti offre, ti invitiamo a metterti in gioco, a dare un senso nuovo e più compiuto alla tua fede cristiana e a valutare fra le tante possibilità anche quella di studiare teologia, in risposta forse a una vocazione nascente o tutta da verificare, per capire come dedicare la tua vita al servizio del vangelo. Se volessi cogliere anche questa sfida, saremmo lieti di farti conoscere quali possibilità e quali aiuti esistono a riguardo.

Scegliere non è mai stato semplice, spero che alcuni pensieri di Ellen G. White possano ispirarti:

«Questo mondo non è un terreno per la sfilata, ma un campo di battaglia. Tutti siamo chiamati a sopportare afflizioni come buoni soldati. Si deve insegnare ai giovani che la vera forza di carattere consiste nella volontà di portare pesi, di occupare posti difficili, di compiere l’opera che deve essere svolta, anche se essa non dovesse essere né riconosciuta né ricompensata qui sulla terra. […]

“Sempre meglio” è la parola d’ordine dell’educazione, la legge di ogni esistenza degna di tale nome. Qualunque cosa Cristo ci chieda di abbandonare, in cambio ci offre qualcosa di meglio. […] Onorare Cristo, diventare simili a lui, lavorare per lui, costituiscono la più alta ambizione e la più grande gioia della vita». – Principi di educazione cristiana, pp. 173-174.

La partecipazione al week-end porte aperte, dall’11 al 13 maggio, è totalmente gratuita, ma è soggetta a prenotazione obbligatoria entro il 7 maggio, in ragione dei posti limitati.

Scrivici all’indirizzo e-mail: info@villaaurora.it, o telefonaci allo 055.412014.

Se invece fossi impossibilitato a venire in questa data, per motivate ragioni, contattaci ugualmente per trovare un’altra data utile. Buona scelta!

Condividi su:

Notizie correlate

Catania. Notte di preghiera

Catania. Notte di preghiera

Abigaela Trofin – La comunità avventista di Catania ha vissuto un intenso e significativo momento di preghiera venerdì sera 17 gennaio. La veglia è stata una notte di profonda comunione con Dio e tra di noi, un vero balsamo per l'anima, concluso alle 7.00 del mattino...

Roma Appia. Visita a una Casa-famiglia

Roma Appia. Visita a una Casa-famiglia

Betty Ambrosetti – Lo scorso 11 gennaio, gli scout Aisa della chiesa avventista di Roma Appia hanno ripreso le attività con un evento molto speciale: la visita ad una Casa-famiglia. Eravamo molto emozionati nell’attesa di questa giornata! Così, all’orario convenuto,...

Il mio cammino di fede

Il mio cammino di fede

L’intensa testimonianza di Darryl Thompson. Da un lutto lancinante a una nuova vita. Darryl è direttore associato dei Ministeri dei Media per l’Ellen G. White Estate, l’istituzione che organizza e diffonde gli scritti della co-fondatrice della Chiesa avventista....

Pin It on Pinterest