XXV Assemblea amministrativa. Alcuni dati
28 Febbraio 2014
XXV Assemblea amministrativa. Alcuni dati
28 Febbraio 2014

Richard e RebeccaPresenza avventista, multiculturalità e il voto di indirizzo favorevole alla consacrazione (ordinazione) delle donne pastore

Notizie Avventiste – Gli avventisti in Italia sono oggi 9.571, con una crescita dovuta anche alla presenza di membri di chiesa provenienti da altri Paesi. Il dato arriva dal rapporto del past. Giovanni Caccamo, segretario dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del 7° giorno (Uicca) negli ultimi quattro anni.

Dai risultati della ricerca sulla presenza straniera nelle comunità avventiste in Italia, presentata dal prof. Paolo Naso, coordinatore del Servizio “Essere chiesa insieme” della Fcei, circa il 30 per cento degli avventisti sono immigrati, con una maggiore presenza al nord. Essi sono un potente fattore di crescita e di ringiovanimento delle comunità.

Anche il past. Richard Ehoussou, direttore del Servizio multiculturalità dell’Uicca, ha affermato che le 30 comunità etniche in Italia sono una ricchezza da apprezzare e bisogna  impegnarsi per favorire il processo verso l’integrazione.

Preoccupazione per le 92 persone che hanno scelto di lasciare la denominazione lo scorso anno. L’antidoto proposto da Giovanni Caccamo è quello di lavorare tutti perché ogni comunità diventi sempre di più un luogo di accoglienza, sostegno, amicizia e calore fraterno.

La chiusura delle aziende e il conseguente aumento della perdita di posti di lavoro nella nazione, a causa della crisi economica, hanno avuto ripercussione anche sulle entrate della Chiesa. Nel suo rapporto il tesoriere Uicca, Gioele Murittu, ha evidenziato la flessione di circa il 10 per cento delle decime negli ultimi due anni. Per fronteggiare la situazione sono state attuate politiche di contenimento dei costi e del personale.

I delegati hanno votato a maggioranza di approvare l’indirizzo favorevole alla consacrazione (ordinazione) delle donne pastore. La proposta arrivava dal Comitato Uicca che aveva accolto, lo scorso ottobre, una delibera dei pastori in cui si riteneva “non più rinviabile procedere alla consacrazione delle donne al ministero pastorale”.

Ora la richiesta di deliberare in favore della consacrazione delle donne pastore sarà inoltrata ai dirigenti della Chiesa avventista del 7° giorno mondiale, pur lasciando ai vari livelli della denominazione la facoltà di applicare tale delibera tenendo conto dei diversi contesti culturali.

La questione dalla consacrazione delle donne pastore sarà portata alla Sessione amministrativa mondiale della Chiesa, che si terrà nel 2015 a San Antonio, negli Stati Uniti.

————————————————————————————————————

GUARDA I VIDEO NEWS GIORNO PER GIORNO

22.2.2014 – Preparazione:

23.2.2014 – Giorno 1:

24.2.2014 – Giorno 2:

25.2.2014 – Giorno 3:

26.2.2014 – Giorno 4:

VIDEO REPORTAGE:

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest