Di tutto un web – Templari. I più forti e più longevi dell’epoca grazie al cibo!

Di tutto un web – Templari. I più forti e più longevi dell’epoca grazie al cibo!


Nel Medioevo, periodo storico in cui tutti, ricchi e poveri, vivevano una trentina d’anni al massimo, i Templari, monaci-cavalieri, raggiungevano anche i 70 anni d’età, in salute. Qual era il segreto della loro dieta?

Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno.

Lasciare un’impronta – Akrit Jaswal

Lasciare un’impronta – Akrit Jaswal


Il pastore Alan Codovilli, direttore associato ai Ministeri Avventisti per la Gioventù, ci invita a riflettere sull’esperienza di Anna e del figlio Samuele. La loro storia è raccontata nella Bibbia. Ci parla poi di Akrit Jaswal, un bambino prodigio, oggi adulto, che a soli 7 anni ha effettuato un’operazione chirurgica.

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

La storia del buongiorno – Mamma (gatta) porta il piccolo al Pronto Soccorso

La storia del buongiorno – Mamma (gatta) porta il piccolo al Pronto Soccorso


La mamma tiene il gattino emaciato e denutrito in bocca per evitargli ogni fatica, anche quella del camminare. E arrivata al Pronto Soccorso trova i medici “giusti” per rianimare il cucciolo ….

Una storia commentata da Mario Calvagno per aprire la giornata con un sorriso.

Surfando sul Vangelo – Donare, oh, oh

Surfando sul Vangelo – Donare, oh, oh


In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi ci soffermiamo sul testo di: Marco 14, 22-26 quater, Donare, oh, oh

Di tutto un web – Arriva la torta stampata in 3D. Ed è pure buona!

Di tutto un web – Arriva la torta stampata in 3D. Ed è pure buona!


Realizzata con una stampante 3D per alimenti, con cottura al laser e tanti ingredienti una fetta di torta che non ha nulla da invidiare a quella “classica”. Per quali motivi si dovrebbe andare in questa nuova direzione?

Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno.

Fisio sviluppo: il valore delle relazioni sociali (seconda parte)

Fisio sviluppo: il valore delle relazioni sociali (seconda parte)


Stringersi attorno ad una famiglia, che ha un figlio autistico o con delle difficoltà, offrendo supporto e presenza farà del bene alla famiglia e al bambino che riceverà così maggiori stimoli. Si possono adottare nonni, zii, cugini, quando la propria famiglia di origine vive lontana. Un metodo efficace sperimentato da Sofia, mamma di una ragazzina con autismo e caldeggiato da Nuni Burgio sviluppo formatrice.

Fisio sviluppo: il valore delle relazioni sociali (prima parte)

Fisio sviluppo: il valore delle relazioni sociali (prima parte)


Una famiglia che ha un bambino con delle delicatezze per delle abilità ancora non sviluppate deve essere sostenuta con affetto e azioni pratiche.

Ne abbiamo parlato con Sofia Artigas, madre di una ragazzina autistica e Nuni Burgio Sviluppo formatrice.

Amore e sacrificio

Amore e sacrificio


Il rapporto tra genitori e figli è il più complicato e importante delle nostre vite. 

Nella trasmissione di oggi lo psicologo e psichiatra Giovanni Varrasi parla della categoria dei genitori, uomini e donne normali che spesso si sacrificano per il bene dei figli.  Poi, con un filo di commozione, legge una sua poesia in cui ricorda i propri genitori.

Relazioni armoniose: stili relazionali

Relazioni armoniose: stili relazionali


Per arrivare a delle relazioni armoniose bisogna capire a quale stile appartengono.

Ne abbiamo parlato con Daniela Fisichella, docente di musica e life coach umanista professionista.

Gesù e la madre di Giacomo e Giovanni

Gesù e la madre di Giacomo e Giovanni


Nel corso del lungo viaggio che Gesù sta facendo per arrivare a Gerusalemme per festeggiare la Pasqua, accade quanto segue: «La madre dei figli di Zebedeo si avvicinò a Gesù con i suoi figli, prostrandosi per fargli una richiesta. Ed egli le domandò: “Che vuoi?”. Ella gli disse: “Di’ che questi miei due figli siedano l’uno alla tua destra e l’altro alla tua sinistra, nel tuo regno”» (Matteo 20:20-21). Cosa sta chiedendo questa donna esattamente? E cosa le risponde Gesù? Alessia Calvagno ne parla con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei corsi biblici Voce della Speranza.

Appuntamento con Dio – Altri teologi, altra teologia

Appuntamento con Dio – Altri teologi, altra teologia


Mario Calvagno commenta il testo di Matteo 8:1-13.

"Ora vi dico che molti verranno dall’oriente e dall’occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli, mentre i figli del regno saranno cacciati fuori nelle tenebre, ove sarà pianto e stridore di denti”. E questi molti saranno veri “teologi” e vivranno la vera teologia….

La storia del buongiorno – A 80 anni, l’amore dalla Rete

La storia del buongiorno – A 80 anni, l’amore dalla Rete


Non ci si crederebbe, ma Tricia e Ian, entrambi ultraottantenni, si sono trovati, amati, sposati grazie a Internet. E sono felici. Come sono andate le cose?

Una storia commentata da Mario Calvagno per aprire la giornata con un sorriso.

Pin It on Pinterest