5 giugno. Giornata mondiale ambiente – Il punto della situazione sull’inquinamento atmosferico
4 Giugno 2020


Audio Player

Il 5 giugno è il 46esimo anniversario del World Environment Day, la Giornata Mondiale per l’Ambiente.
Il tema ambientale è complesso, composto da varie sfaccettature, soprattutto adesso per i tanti cambiamenti posti in atto dalla pandemia. In questa intervista facciamo il punto della situazione sull’inquinamento atmosferico e sulle sue implicazioni in Italia, con un occhio anche all’Europa e ai paesi del nord e del sud del mondo. In che modo l’inquinamento atmosferico influenza i cambiamenti climatici? Qual è il tipo di impatto dell’inquinamento nella società? Cosa prevede il Decreto Clima?
Per migliorare le condizioni attuali sono basilari le scelte politiche, gli studi degli scienziati e anche i comportamenti responsabili di ciascun cittadino.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il dott. Riccardo De Lauretis, funzionario ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale); responsabile Area per la valutazione delle emissioni, la prevenzione dell’inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici e la valutazione dei relativi impatti, e per le misure di mitigazione e adattamento.

Foto: ID 173039943 © Rikstock Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Jesi. Giornata mondiale e inizio Settimana di preghiera dei giovani

Jesi. Giornata mondiale e inizio Settimana di preghiera dei giovani

Sara Civerchia – Dal 15 al 17 marzo, si sono tenuti a Jesi (AN) due eventi della chiesa avventista: il Global Youth Day (GYD) e l’inizio della Settimana di preghiera itinerante dei giovani. GYD  Essendo alla prima esperienza nel dipartimento jesino della gioventù, non...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Jesi. Giornata mondiale e inizio Settimana di preghiera dei giovani
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube