La verita tra narrazione e commento
6 Luglio 2017



A volte gli animatori si basano sul ricordo della storia biblica e trascurano di verificare che il testo biblico dica realmente così. Falvo Fowler presenta vari esempi di luoghi comuni o sovrapposizioni che, in modo ricorrente, presentiamo nelle lezioni della Scuola del Sabato e incoraggia a presentare le Scritture con onestà, incoraggiando i bambini non a essere come gli eroi biblici, ma a essere se stessi e a vivere il loro tempo col proprio personale rapporto con Dio.

Condividi su:

Notizie correlate

Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale

Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale

Approvate le linee guida che ampliano le iniziative online. Notizie Avventiste – Nel secondo giorno di lavori del Consiglio di primavera, svolto a Silver Spring negli Stati Uniti dall'8 al 10 aprile, Il Comitato esecutivo della Chiesa avventista mondiale (CG) ha...

La parola del giorno: respiro

La parola del giorno: respiro

Vapore, insensatezza, vanità. Tanti modi per tradurre la parola ebraica hebel. Un invito a soffermarci sul senso autentico dell’esistenza. Limoni Manu O’Uiha – Il termine ebraico hebel ricorre 73 volte nell'Antico Testamento. In italiano è tradotto in vari modi:...

Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi

Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 16 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale
La parola del giorno: respiro
Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube