Violenza sulle donne, una questione culturale. Nel 2020 come tremila anni fa
24 Novembre 2020


Audio Player

“(…) egli l'afferrò e le disse: «Vieni a unirti a me, sorella mia». Lei gli rispose: «No, fratello mio, non farmi violenza; questo non si fa in Israele; non commettere una tale infamia! Io dove potrei andare piena di vergogna? E quanto a te, tu saresti considerato un infame in Israele. «Te ne prego, parlane piuttosto al re, egli non ti rifiuterà il permesso di sposarmi». Ma egli non volle darle ascolto e, essendo più forte di lei, la violentò e si unì a lei. Poi Amnon ebbe verso di lei un odio fortissimo; a tal punto che l'odio per lei fu maggiore dell'amore di cui l'aveva amata prima. Le disse: «Àlzati, vattene!»” (2Samuele 13:7-15).

Lo scrittore biblico narra con coraggio uno stupro di circa tremila anni fa, quello perpetrato da Amnon, figlio del re Davide, sulla sorellastra Tamar.

I passi attraverso i quali si muove di solito, ancora oggi, la violenza sulle donne ci sono tutti: l’ambito familiare, il desiderio insano, la trappola che viene tesa, la violenza che non sente ragioni, il dolore e la vergogna della vittima, l’odio e il disprezzo del carnefice. Ce ne parlano purtroppo anche piuttosto spesso le notizie di cronaca.

Intervista di Mario Calvagno al pastore avventista Daniele Benini.

 

Foto: Alexas_Fotos_Da Pixabay_fear-1131143_1280

Condividi su:

Notizie correlate

Torino. SalutExpò Junior

Torino. SalutExpò Junior

Sarah Di Maggio – Sabato 5 aprile, nella chiesa avventista di Torino, in via Rosta 3, si è svolta la “SalutExpò Junior", un pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, ricco di attività educative e interattive. Il percorso, suddiviso in otto postazioni tematiche...

L’invito più bello: rispondere alla chiamata

L’invito più bello: rispondere alla chiamata

Il nostro Dio accoglie. Non forza mai, non impone, ma invita calorosamente, con sincerità e amore. Ted N. C. Wilson – La parola “vieni” è forse uno degli inviti più belli dell’intera Scrittura. Nell’Antico Testamento sentiamo Dio chiedere: “‘Poi venite, e discutiamo’,...

Padova. Bibbia Expo

Padova. Bibbia Expo

Stella Fusto – Finalmente, dopo mesi di preparazione e attesa, dall’11 al 13 aprile la chiesa avventista di Padova ha avuto nuovamente, dopo tanti anni, l’opportunità di ospitare la mostra itinerante “Bibbia Expo”. Creata per essere una vera e propria avventura tra le...

Il terzo giorno nella profezia

Il terzo giorno nella profezia

L’apostolo Paolo afferma che Cristo è risuscitato “il terzo giorno, secondo le Scritture” (1 Corinzi 15:4). Dove si trova questo annuncio nell’Antico Testamento? Ángel Manuel Rodríguez – Paolo non indica il testo biblico a cui si riferisce l’indicazione del terzo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Torino. SalutExpò Junior
L’invito più bello: rispondere alla chiamata
Padova. Bibbia Expo
Il terzo giorno nella profezia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube