L’Italia ha raggiunto la iodosufficienza: il report dell’Osservatorio OSNAMI dell’ISS
2 Giugno 2021


Audio Player

Dal Report pubblicato in questi giorni dall’OSNAMI risulta che l’Italia ha raggiunto la iodosufficienza. Cosa significa iodosufficienza e come è stata condotta l’indagine? Da uno studio recente coordinato dall’ISS è risultato che in Italia il consumo di sale ha subìto una riduzione del 12%. Nonostante questo, il programma nazionale di iodoprofilassi, che si basa sulluso di sale iodato, ha avuto successo. Come mai questa apparente contraddizione? Quale valore assumono i dati sulla iodosufficienza per il nostro paese, presentati a ridosso della Settimana Mondiale della Tiroide?

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Antonella Olivieri, Responsabile OSNAMI – Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia – dellIstituto Superiore di Sanità.

 

Foto: ID 15516411 © Adeeb Atwan  Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube