Tre furgoni in viaggio da Palermo per sostenere Odessa
21 Marzo 2022
Tre furgoni in viaggio da Palermo per sostenere Odessa
21 Marzo 2022


Audio Player

Nel corso della trasmissione in diretta su RVS del 21 marzo 2022 Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Giuseppe Lumia di ritorno dalla Missione “Peace, always!”, dell'Organizzazione R.O.E. Missione Umanitaria I.N.S.F.O – R.O.E “For Ukrainian People”.

 

"È stata una missione delicata e rischiosa – ha dichiarato Lumia che è stato raggiunto telefonicamente in Ungheria di ritorno dall'Ucraina – ma i quattro obiettivi sono stati tutti raggiunti. Questi earno: 

 

1) consegnare aiuti alla comunità di Odessa, che vive e soffre mentre le corazzate russe la assediano con potentissime navi da guerra;

 

2) fare in modo che gli aiuti umanitari arrivino direttamente a chi ne ha bisogno e vive ancora in città, visto che chi affronta il dramma dell’allontanamento forzato dalle proprie case viene bene accolto e assistito, come abbiamo notato al confine;

 

3) aprire un percorso per gli aiuti umanitari del Volontariato in una zona finora trascurata perché lontana e pericolosa;

 

4) sostenere la municipalità di Odessa e il nostro consigliere d’Ambasciata, che ha deciso di rimanere con tutta la famiglia, a Odessa, sottoponendosi a stress e rischi inauditi".

 

"Anche oggi le notizie non sono rassicuranti. La pressione aumenta e così anche le azioni militari, con sofferenze inaudite per i cittadini che ancora popolano Odessa e le altre città del suo comprensorio".

Condividi su:

Notizie correlate

Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità

Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità

Nel corso della diretta del mattino, Roberto Vacca, Claudio Coppini e Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica, conversano su alcuni temi importanti di attualità. Tra i temi trattati: sono stati celebrati anche oggi i funerali di alcune vittime di...

Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito

Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito

Continuano le conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio  “Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede” (ed. Claudiana, 2025). In questa terza puntata affrontiamo il tema del secondo...

Cani e umani, un punto di vista particolare

Cani e umani, un punto di vista particolare

Torniamo a parlare di animali - e del loro rapporto con gli umani - in questa trasmissione che oggi ospita Mauro Sbrillo, intervistato da Claudio Coppini per la diretta RVS del 4 aprile. Mauro ama definirsi "pensionato in carrozzina", abituato a guardare il mondo da...

Testimoniare l’amore del Signore

Testimoniare l’amore del Signore

"Il 30 marzo di cinque anni fa iniziava l'epoca Covid e padre Luca Arzenton della Koinonia di Strona decise di commentare il Vangelo del Giorno su Youtube, un modo per essere vicino ai propri fedeli costretti a casa dalla pandemia. Sono passati 1828 giorni e padre...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità
Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito
Cani e umani, un punto di vista particolare
Testimoniare l’amore del Signore
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube