Formazione direttori GA, Compagnon e anziani di chiesa
1 Settembre 2022
Formazione direttori GA, Compagnon e anziani di chiesa
1 Settembre 2022

Alan Codovilli – Siamo lieti di annunciare che dal 14 al 16 ottobre organizziamo un corso di formazione per i responsabili dei Giovani avventisti (GA), dei Compagnon (fascia di età 17-21). Si terrà nel Centro “Casuccia Visani” a Poppi (AR) e sarà sul tema “Ritiri spirituali: organizzazione, spazi, liturgia e importanza della musica”.

Organizzare un ritiro spirituale sembra banale, eppure vi sono realtà che troppo spesso trascuriamo quali scegliere l’ospite spirituale in base ai partecipanti, la location in base agli obiettivi preposti con lo staff, oppure la quota di partecipazione più equa.

L’ambito della liturgia spesso porta con sé l'espressione “si è sempre fatto così… perché dobbiamo cambiare?”. Vivere prima il momento dell’omelia e poi a seguire quello assembleare della Scuola del Sabato… è lecito? Queste e altre domande riceveranno una risposta.

Strumenti a corde, flauto, cembali risonanti, tromba, salterio, cetra e tanti altri strumenti musicali vengono menzionati nella Bibbia per lodare Dio (cfr. Salmo 150). Nel 2022, il pensiero è rimasto lo stesso? La lode attraverso la musica sarà al centro delle nostre riflessioni.

Per l’occasione sarà presentato il calendario delle attività per l’anno ecclesiastico 2022-2023. Non mancate! 
Il corso di formazione rappresenta un’occasione unica per incontrarci, riflettere e dialogare su tematiche che vedono spesso i nostri GA e Compagnon non come protagonisti ma semplicemente come ospiti.

Relatori del corso: 
– Lara Cannella, laureata in teologia e Master in teologia sistematica (Newbold College); 
– Luca Faedda, coordinatore GA e Compagnon nel Centro Italia e pastore delle chiese avventiste di Roma Appia e Frosinone; 
– Alan Codovilli, responsabile nazionale di GA e Compagnon, e pastore delle chiese avventiste di Padova e Monselice.

Condizioni economiche 
Il vitto e l’alloggio saranno a carico del Dipartimento nazionale dei Ministeri Avventisti per la Gioventù. Il viaggio sarà a carico delle chiese. Verrà richiesta una quota di 15 euro a ogni singolo partecipante (copia del versamento da allegare al momento dell’iscrizione).

Informazioni importanti 
La cena del venerdì sera è inclusa, come anche il pranzo della domenica. Il primo momento di formazione è previsto per venerdì, alle ore 21.30. Sarà possibile arrivare già nel primo pomeriggio a Casuccia Visani. Lenzuola e asciugamani non verranno forniti dalla struttura. Per coloro che ne faranno richiesta, i costi sono i seguenti: 5 euro per le lenzuola e 3 euro per gli asciugamani (per tutto il weekend). Questa spesa è a carico del singolo partecipante.

Coordinate per il versamento 
Bonifico Bancario 
Intestato a: Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno 
Banca Monte Paschi Siena 
IBAN: IT71Z0103003203000000866816 
BIC: PASCITM1RM3

Conto Corrente Postale 
CCP n. 33929001 
Intestato a: Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno – Lungotevere Michelangelo, 7 – 00192 Roma 

Causale: Corso Formazione Direttori GA&Compagnon ed Anziani + (Cognome e Nome del partecipante)

Nota: in caso di disdetta verrà rimborsata la quota di partecipazione (15 euro).

Per il modulo d’iscrizione, cliccare qui.

In caso di domande o richieste, Alan Codovilli, email: a.codovilli@avventisti.it; cell. 328 813 9286.

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale

Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale

Approvate le linee guida che ampliano le iniziative online. Notizie Avventiste – Nel secondo giorno di lavori del Consiglio di primavera, svolto a Silver Spring negli Stati Uniti dall'8 al 10 aprile, Il Comitato esecutivo della Chiesa avventista mondiale (CG) ha...

La parola del giorno: respiro

La parola del giorno: respiro

Vapore, insensatezza, vanità. Tanti modi per tradurre la parola ebraica hebel. Un invito a soffermarci sul senso autentico dell’esistenza. Limoni Manu O’Uiha – Il termine ebraico hebel ricorre 73 volte nell'Antico Testamento. In italiano è tradotto in vari modi:...

Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi

Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 16 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale
La parola del giorno: respiro
Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube