Podcast: Download (19.8MB)
Audio Player
Il 10 dicembre 1948 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti umani. Gli Stati membri delle neonate Nazioni Unite mostrarono grande visione e coraggio, riponendo la loro fede in valori universali che tutelavano la libertà e la dignità di tutti gli esseri umani. Valori che sin dall’antichità venivano affermati o rigettati. In che modo li viveva il popolo ebreo? E come sono implicati nel messaggio di Gesù e nella vita pratica della prima chiesa cristiana?
Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Gianni Caccamo, pastore delle chiese avventiste di Bologna, Forlì e Modena.
Podcast: Apri in un’altra finestra | Download (Duration: 14:23 — 19.8MB)