Ambiente, salute e libertà di credo
2 Maggio 2023
Ambiente, salute e libertà di credo
2 Maggio 2023


Audio Player

Giovedì 4 maggio presso l’Università Pontificia Salesiana (Piazza dell’Ateneo Salesiano 1, Roma) il Centro studi sulla libertà di religione, credo e coscienza (LIREC)) promuove un convegno sul tema Ambiente, salute e libertà di credo come diritti inviolabili. Identità religiose e laiche al servizio del benessere integrale della persona.

Il convegno intende promuovere il dibattito, indispensabile nell’attuale contesto multireligioso e multiculturale, sul difficile compito, affidato alle istituzioni, di salvaguardare diritti umani fondamentali, come quello alla libertà di religione e credo e quello alla salute, entrambi sanciti dalla nostra Costituzione, che prevede anche la tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Ne abbiamo parlato con la direttrice del Centro Studi Lirec Raffaella Di Marzio. Clicca qui per maggiori informazioni sul convegno e i relatori previsti.

Condividi su:

Notizie correlate

Il fraintendimento della fede e la forza dell’amore

Il fraintendimento della fede e la forza dell’amore

Nel corso della diretta RVS del 7 aprile 2025, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Saverio Scuccimarri, pastore avventista e docente presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze. Tra i temi affrontati: la manifestazione politica e religiosa di...

Timori e speranze sul destino delle nuove generazioni

Timori e speranze sul destino delle nuove generazioni

Nel corso della diretta RVS del 7 aprile 2025, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Alessandro Martini, insegnante, per diversi anni responsabile della Caritas della Toscana e più recentemente assessore al Comune di Firenze. Accanto alle legittime...

Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità

Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità

Nel corso della diretta del mattino, Roberto Vacca, Claudio Coppini e Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica, conversano su alcuni temi importanti di attualità. Tra i temi trattati: sono stati celebrati anche oggi i funerali di alcune vittime di...

Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito

Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito

Continuano le conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio  “Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede” (ed. Claudiana, 2025). In questa terza puntata affrontiamo il tema del secondo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Il fraintendimento della fede e la forza dell’amore
Timori e speranze sul destino delle nuove generazioni
Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità
Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube