Oltre 35 milioni di Bibbie distribuite nel mondo lo scorso anno
18 Agosto 2023
Oltre 35 milioni di Bibbie distribuite nel mondo lo scorso anno
18 Agosto 2023

Notizie Avventiste – La diffusione della Bibbia è aumentata di circa tre milioni, arrivando a 35,5 milioni di copie, l’anno scorso. Lo riporta l’Alleanza Biblica Universale (Abu) nelle sue statistiche sulla distribuzione mondiale della Bibbia nel 2022. Dopo il forte calo all’inizio della pandemia di Covid-19, è continuata la tendenza al rialzo del 2021.

I Paesi con la più alta diffusione del testo sacro nel 2022 sono stati il Brasile (4,8 milioni), gli Stati Uniti (2,6 milioni) e l’India (2,5 milioni). Notevole aumento si è verificato anche in Cina, da 1,2 a 1,8 milioni di copie, e nella Cambogia, a maggioranza buddista, dove il numero di Bibbie in circolazione è raddoppiato a 25.000 copie. La maggior parte delle Bibbie è stata distribuita in spagnolo (5,8 milioni), inglese (5,4 milioni) e portoghese (4,9 milioni), seguita dal mandarino con 1,8 milioni di copie.

Una Bibbia su quattro è in digitale
La percentuale di edizioni digitali della Bibbia è aumentata significativamente nel 2022. Circa il 28% di tutte le Bibbie complete vendute sono state scaricate da Internet, raggiungendo così il livello pre-pandemia di dieci milioni di copie. Anche il totale di tutti gli scritti biblici distribuiti (singoli libri biblici, Nuovo Testamento e Bibbie complete) ha raggiunto nuovamente il livello pre-Covid con 166 milioni di copie.

Cifre dell’Abu 
Le "Statistiche sulla distribuzione delle Scritture", pubblicate annualmente, tengono conto solo delle cifre degli editori e delle organizzazioni che appartengono all’Alleanza Biblica Universale, organizzazione internazionale che riunisce e coordina il lavoro di 160 società bibliche nazionali, tra cui la Società Biblica in Italia (Sbi), con sede a Roma.

Per conoscere meglio la Sbi, visita il sito: www.italiabiblica.it

[Foto: Abu. Fonte: Adventistischer Pressedienst-Apd] 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale

Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale

Approvate le linee guida che ampliano le iniziative online. Notizie Avventiste – Nel secondo giorno di lavori del Consiglio di primavera, svolto a Silver Spring negli Stati Uniti dall'8 al 10 aprile, Il Comitato esecutivo della Chiesa avventista mondiale (CG) ha...

La parola del giorno: respiro

La parola del giorno: respiro

Vapore, insensatezza, vanità. Tanti modi per tradurre la parola ebraica hebel. Un invito a soffermarci sul senso autentico dell’esistenza. Limoni Manu O’Uiha – Il termine ebraico hebel ricorre 73 volte nell'Antico Testamento. In italiano è tradotto in vari modi:...

Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi

Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 16 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale
La parola del giorno: respiro
Libro Amico. I cristiani, la non violenza e le armi
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube