In memoria di lei. La lunga marcia verso la libertà
10 Gennaio 2024
In memoria di lei. La lunga marcia verso la libertà
10 Gennaio 2024

L’Istituto avventista di Firenze propone un corso sul tema della violenza di genere.

Notizie Avventiste – Indagare le cause profonde della violenza contro le donne; creare una sensibilità più vigile verso tutti quegli atteggiamenti che troppo spesso sono ritenuti “normali” o “tollerabili”. È il duplice obiettivo del corso che l’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze propone nell’ambito della formazione continua.

“La violenza contro le donne è ancora, purtroppo, un tema di grande attualità” affermano gli organizzatori “Le cronache quotidiane sono impietose. I fatti, raccapriccianti. I tentativi di spiegazione del fenomeno risultano spesso incongrui o parziali”. 
Da qui la decisione di fare qualcosa e quindi la proposta di un’offerta formativa svolta in partnership con il Centro Antiviolenza Artemisia di Firenze

“Non possiamo affrontare questo viaggio a ritroso nella violenza di genere, senza avvertire il bisogno di riclassificare, per così dire, alcune tra le parole più evocative della nostra cultura: donna, madre, padre, famiglia, matrimonio, corpo, Dio, ecc.” spiegano “Su queste e su altre ‘parole franche’ del nostro tempo, dal significato assai spesso intuitivo eppure distorto, occorrerà provare a fare un discorso di verità”.

Il corso inizierà in questo mese di gennaio ed è aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la propria conoscenza sui temi trattati. 
Le lezioni avranno cadenza settimanale, si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma online e saranno fruibili anche in differita. A fine corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione e, a richiesta, la certificazione di tre crediti formativi (Cfu) previo test di profitto.

Ulteriori informazioni e le modalità di iscrizione sono su : villaaurora.it/formazionecontinua/in-memoria-di-lei/

Clicca qui per guardare il video di presentazione del corso. 

 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube