“La famiglia Rimini. Storie di emigrazione, deportazioni, fughe e solidarietà”
26 Gennaio 2024
“La famiglia Rimini. Storie di emigrazione, deportazioni, fughe e solidarietà”
26 Gennaio 2024


Audio Player

Al Museo Ebraico di Bologna, fino al 26 maggio 2024, è possibile visitare “La famiglia Rimini. Storie di emigrazione, deportazioni, fughe e solidarietà”. La mostra documentale si basa su una ricerca condotta dal Museo Ebraico di Bologna su una famiglia divisa in quattro rami e sui diversi destini che questi quattro rami conobbero, soprattutto di fronte alla cosiddetta “persecuzione delle vite”, dopo l’8 settembre 1943.

Ce ne parla Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici

Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici

Fino al 9 giugno 2025, a Roma, l’Accademia di Francia – Villa Medici ospita “Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici”. La mostra ripercorre la storia della fotografia a colori lungo tutto il XX secolo attraverso lo sguardo di 19 artisti. Ce ne parla...

Miracolati – Davide e Mefiboset

Miracolati – Davide e Mefiboset

Il pastore avventista Luca Faedda, attraverso il racconto della storia biblica di Davide e Mefiboset, ci invita a riflettere sull’importanza delle promesse mantenute. Intervista di Alessia Calvagno. Immagine: Hriana| Dreamstime.com

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot
Vivere con fede in tempi difficili – Il giusto vivrà per fede
Miracolati – Davide e Mefiboset
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube