Il Marciapiede Didattico a Ragusa
26 Marzo 2024
Il Marciapiede Didattico a Ragusa
26 Marzo 2024

Abbattiamo i pregiudizi insieme alle barriere architettoniche è il messaggio dell’iniziativa di Adra Italia.

Notizie Avventiste – Il Marciapiede Didattico ha ripreso il suo viaggio itinerante in Sicilia. La struttura modulare che riproduce un normale marciapiede urbano, con tutte le difficoltà e gli ostacoli quasi invalicabili per una persona disabile, ha sostato a Ragusa, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Francesco Crispi”, il 18 e 19 marzo. È stata “un’altra occasione per i ragazzi di mettersi nei panni degli altri” ha commentato Adra Italia sulla sua pagina Facebook.

Infatti, il progetto si propone di educare, abbattere le barriere e superare i pregiudizi mettendosi nei panni di chi è disabile e vivendo in prima persona la sua esperienza. Gli studenti senza problemi di deambulazione vengono invitati a percorrere il Marciapiede seduti in carrozzina, in questo modo si rendono subito conto di quanto un percorso del genere possa essere problematico per chi è disabile.

Prima e dopo il percorso, ragazze e ragazzi partecipano a momenti di discussione e di riflessione sul tema della disabilità, della diversità e del bullismo. 
“Disabilita il pregiudizio” è il motto che accompagna questa iniziativa che educa al rispetto della diversità e della dignità di ogni persona.

Alcune testate regionali e locali, come La Sicilia e VR Sicilia, hanno parlato dell’evento a Ragusa. VR ha realizzato anche un video; clicca qui per guardarlo.

Una ricerca sociale dell’Università di Firenze sul Marciapiede Didattico ha concluso che si tratta di un valido strumento per abbattere le barriere mentali, oltre che fisiche, nei confronti della disabilità e della diversità.

[Foto: Adra Italia Facebook ]

 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Conoscersi meglio

Padova. Conoscersi meglio

Rosalba Calliari – Nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, la diaconia della chiesa avventista di Padova ha coinvolto la comunità in un grande gioco di conoscenza. Circa 30 persone hanno partecipato al primo “speed date” avventista padovano. Si è volutamente utilizzato...

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

L’autrice dell’articolo si definisce una “legalista in via di guarigione”. L’esclusiva e rigida osservanza religiosa l’aveva portata, senza volerlo, a condannare sé e gli altri. Poi una scoperta intima le ha liberato il cuore: il dono della grazia in Gesù Cristo....

Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona

Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona

Sara Civerchia - Lo scorso 26 gennaio, i giovani (22-35 anni) e i Compagnon (16-21 anni) della chiesa avventista di Jesi si sono incontrati con i coetanei cattolici appartenenti a una parrocchia di Ancona. Era da mesi che cercavo di organizzare un incontro del genere...

Essere la migliore versione di te

Essere la migliore versione di te

“Sii te stesso” è un’esortazione che racchiude molto di più: un percorso dinamico alla scoperta dei valori essenziali per te, che sei un capolavoro unico Bruce Manners – Una settimana prima di partire per il college, il figlio maggiore di Steven Furtick, pastore di...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Padova. Conoscersi meglio
Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?
Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona
Essere la migliore versione di te
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube