“La creazione geme ed è in travaglio” – Sabato, memoriale della creazione 2
15 Luglio 2021


“Sabato, memoriale della creazione” seconda parte, continua l’itinerario Bibbia e ambiente.

Lode al Signore, quella narrata dal Salmo 92, canto per il giorno del sabato. Esprime la gioia del salmista per la natura, opera dell’azione creatrice di Dio.

Il prof. Samuele Bacchiocchi ribadisce chiaramente questo rapporto fra il sabato e l’ambiente: “Il Sabato fornisce alla chiesa sia il simbolo sia l’istituzione di cui ha bisogno, dal momento che questo giorno offre incentivi teologici ed opportunità pratiche per sviluppare, quella che può essere chiamata “una coscienza ecologica”. Teologicamente il sabato suscita ed incoraggia il rispetto e l’apprezzamento per tutta la creazione di Dio, ricordando al credente che egli partecipa insieme con la natura, alla santificazione, alla redenzione ed alla restaurazione finali: così la natura diventa un degno partner”.

Anche le leggi relative all’anno sabbatico ed al giubileo date dal Signore, insegnano che tutto appartiene a lui.

Il giorno del sabato, santificato, libera l’uomo dall’assolutizzazione del lavoro e del profitto e l’orienta a relazioni più intense, con se stesso, con la famiglia, con gli altri, con il creato e con Dio.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore emerito Francesco Mosca, direttore del mensile “Il Messaggero Avventista” e Vicepresidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane.

Per approfondire la Bibbia, potete richiedere uno dei corsi gratuiti online o per corrispondenza al numero verde

800 098 650.

Oppure inviare un messaggio o un vocale Whatsapp o Telegram al numero 348 222 7294.

Agli stessi numeri è disponibile anche il tascabile gratuito Una pausa con Gesù.

Foto: Jody Davis da Pixabay

Condividi su:

Notizie correlate

4
Potenza. Nuovo appuntamento con “Chiesa creativa”

Potenza. Nuovo appuntamento con “Chiesa creativa”

Enza Tramutola – Sabato 13 aprile, nella comunità avventista di Potenza si è svolto il quinto incontro del progetto “Chiesa creativa". Alle ore 16.00, tutto era pronto. I responsabili erano nelle loro postazioni addobbate in modo da lasciare, anche questa volta, un...

Terza edizione del Casuccia’s Music Camp

Terza edizione del Casuccia’s Music Camp

“Ma io canterò la tua potenza, al mattino esalterò la tua grazia perché sei stato mia difesa, mio rifugio nel giorno del pericolo.” Salmo 59:17 Numerosi studi hanno dimostrato che la musica influisce sul contatto tra gli individui, prevenendo l’isolamento, favorendo...

Congresso nazionale della gioventù avventista 2024

Congresso nazionale della gioventù avventista 2024

“It’s your turn!” è stato il tema dell’evento. Emanuele Di Maggio – Nel weekend dal 17 al 19 maggio, si è tenuto a Monopoli (BA) il congresso nazionale della gioventù avventista. Eravamo circa 80 presenti tra staff e partecipanti, provenienti da tante chiese d’Italia....

Jesi. Famiglie e mamme in primo piano

Jesi. Famiglie e mamme in primo piano

Patrizia Grilli – Sabato 11 maggio, la chiesa avventista di Jesi ha avuto la gradita visita dei coniugi Anna Calà e Roberto Iannò, direttore nazionale dei Ministeri Avventisti della Famiglia (Maf). Prima del sermone, Anna ha dedicato un momento ai bambini. Ha...

Padova. Pomeriggio nel verde

Padova. Pomeriggio nel verde

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 4 maggio, gli scout Aisa e il Dipartimento locale della Famiglia hanno organizzato un programma nella natura per la chiesa avventista di Padova. In un bellissimo parco, i partecipanti hanno seguito un percorso scout che...

Pavia. Giornata dedicata ai bambini

Pavia. Giornata dedicata ai bambini

Piero Riffaldi – “Insieme verso il cielo" è il tema, tratto dal Vangelo di Giovanni 14:3, che lo staff locale del Dipartimento Ministeri in favore dei Bambini (Mib), coordinato dalla direttrice Olesea Dubceac, ha scelto per le celebrazioni dedicate ai piccoli, con...

Torna il mese del libro delle Edizioni Adv

Torna il mese del libro delle Edizioni Adv

L’iniziativa promossa dalla casa editrice fiorentina per valorizzare l’importanza della lettura. Dopo l’incoraggiante risposta dello scorso anno, le Edizioni Adv promuovono la seconda edizione del mese del libro. Al suo interno viene proposta una serie di titoli...

Forlì. Presentazione al tempio

Forlì. Presentazione al tempio

Stefano Losio – La presentazione di un bambino al tempio è sempre occasione di gioia e letizia per la vita della comunità. Sabato 4 maggio, è stata l’occasione di veder tornare anche il nostro precedente pastore, Roberto Iannò (neononno del bambino), che ha ricevuto...

Liberi di prendere decisioni solo per il 10% del tempo

Liberi di prendere decisioni solo per il 10% del tempo

Analizzando il numero delle ore e dei minuti di una nostra giornata tipo, potremmo renderci conto di quello che conta davvero per noi. Norel Iacob - Dei circa 26-28.000 giorni (73-79 anni) che vive mediamente una persona, solo un massimo del 10% di questo tempo viene...

5

Pin It on Pinterest