Ministeri Femminili in primo piano l’8 giugno
6 Giugno 2024

“Il Dio che ti vede” è il tema di questo sabato speciale.

Lina Ferrara – I Ministeri Femminili hanno una giornata speciale nel calendario della Chiesa avventista globale. È il secondo sabato di giugno. Quindi, l’8 giugno di quest’anno, nelle comunità avventiste le donne sono chiamate sia a predicare il sermone sia a presentare l’importanza e gli scopi di questo dipartimento. I Ministeri Femminili mondiali hanno provveduto a preparare il materiale 2024 per questa giornata (sermone e seminario), mentre il dipartimento nazionale si è occupato della traduzione in italiano e della distribuzione nelle comunità locali.

Il sermone
Viviamo in un mondo difficile e affrontiamo molte situazioni problematiche. Le donne lottano ogni giorno per andare avanti, anche quando sono in mezzo a una crisi e nel dolore. Nel mondo, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 70% delle persone colpite dalla fame sono donne; inoltre, il 5,9% delle donne vivono nella disperazione e nella depressione, una percentuale quasi doppia rispetto agli uomini che raggiungono il 3,2%. In molte provano la sensazione di non essere considerate e si sentono inesistenti, quasi trasparenti, come se nessuno le vedesse.

Invece, non accade nulla che Dio non noti. Egli è “Il Dio che ti vede”. Ti segue ed è attento ai tuoi bisogni. Vede tutte le tue sofferenze e quello che devi affrontare, ma anche tutto ciò che sei e che diventerai se ti affidi a lui e alla sua forza.
Il testo del sermone comprende anche la storia per i bambini.

Il seminario
“La pupilla dei suoi occhi” è il titolo del seminario preparato, come il sermone, da Edith Ruiz-Espinoza, direttrice dei Ministeri Femminili della Regione interamericana.
“In questo seminario scopriremo sette modi in cui Dio si prende cura di noi come la pupilla dei suoi occhi” afferma l’autrice nell’introduzione “Il Dio che ci vede sa come proteggere ognuna di noi e liberarci, risanarci e guidarci, perché è il nostro Creatore e Redentore, e sa tutto di noi, sa cosa è meglio per te e per me”.
Il seminario è ricco di domande per favorire la discussione nei gruppi. Propone molte promesse bibliche su cui riflettere, fare tesoro e trarre incoraggiamento. Tutti i versetti sono stati raccolti in un figlio da stampare, ritagliare e condividere.

Tutto il materiale è stato inviato per tempo alle responsabili dei Ministeri Femminili delle chiese locali, così da poter preparare questo sabato speciale.

Le risorse si trovano anche sul sito ministerifemminili.avventista.it

Condividi su:

Notizie correlate

4
Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

5

Pin It on Pinterest